La mia famiglia ai fornelli

Diario di ricette e viaggi

Barra laterale Alt
Articolo casuale
Cerca
  • About
  • Contact
  • Privacy Policy
  • About
  • Contact
  • Privacy Policy

Categorie

Contattami

  • About
  • Contact
  • Privacy Policy
  • antipasti,  ricette light,  ricette vegetariane,  ricette veloci,  salse

    Pesto di radicchio

    Il radicchio è una delle poche verdure invernali che mangio volentieri… Oggi ho pensato di proporlo in modo un po’ diverso e di creare un pesto di radicchio. Il pesto di radicchio è facilissimo da realizzare e può essere usato…

    Di La mia famiglia ai fornelli Gennaio 7, 2021
  • ricette estive,  ricette veloci

    Polipetti grigliati

    Nelle ultime settimane stiamo prediligendo cotture velocissime se non addirittura piatti freddi. Qualche sera fa avevamo nostalgia del mare allora ho pensato di portare il mare sulla mia tavola! I polipetti grigliati si preparano in pochi minuti, basta avere l’accortezza…

    Di La mia famiglia ai fornelli Luglio 20, 2020
  • brunch,  ricette light,  ricette vegetariane,  ricette veloci

    Piadina con farina di ceci

    Oggi è la giornata mondiale della Terra e io ho pensato di “celebrarla” con un piatto gustoso e veg. La piadina con farina di ceci è semplicissima e molto veloce da preparare ed è perfetta da farcire con ciò che…

    Di La mia famiglia ai fornelli Aprile 22, 2020
  • ricette light,  ricette vegetariane,  ricette veloci

    Indivia al forno

    Dopo la pausa “carbonara” che trovate qui, oggi vi propongo un altro contorno che preparo spesso in questo periodo. L’indivia al forno è un contorno veloce e davvero gustoso, ottimo per proporre questo ortaggio in versione un po’ diversa. 2 cespi…

    Di La mia famiglia ai fornelli Febbraio 7, 2020
  • dolci,  ricette veloci

    Torta cioccolato e lamponi

    Qualche settimana fa ero alla ricerca di una torta soffice e golosa per la colazione, così navigando qua e là mi sono imbattuta in questa torta proposta dai Fables. Mi è piaciuta subito e ho pensato di replicarla nella mia cucina.…

    Di La mia famiglia ai fornelli Gennaio 31, 2020
  • brunch,  dolci,  ricette autunnali,  ricette veloci

    Sfogliette alle pere

    Finalmente è giovedì e siamo alla svolta della settimana. Per noi questo sarà un weekend poco tradizionale perchè io e Gabri saremo in riposo mentre papà lavorerà sia sabato che domenica. Lunedì però è il patrono, San Martino, e quindi…

    Di La mia famiglia ai fornelli Novembre 7, 2019
  • ricette estive,  ricette veloci,  secondi

    Girelle di mozzarella e bresaola

    Girelle di mozzarella e bresaola Oggi c’è un nuovo appuntamento con Idea Menù e ci occuperemo di 5 portate senza glutine. La celiachia ormai è sempre più diffusa allora abbiamo pensato di darvi qualche idea a tema. Io ho preparato…

    Di La mia famiglia ai fornelli Giugno 26, 2019
  • brunch,  collaborazioni,  comfort food,  finger food,  focacce,  ricette per pic nic,  ricette veloci,  stuzzichini

    Panini con Finocchiona IGP

    Panini con Finocchiona IGP Qualche settimana fa abbiamo partecipato a Tutto Food 2019 e se ci seguite anche sui social avete visto in diretta la preparazione di 4 dei panini d’Italia di chef Shady con la Finocchiona IGP. Tornati a…

    Di La mia famiglia ai fornelli Maggio 29, 2019
  • primi piatti,  ricette light,  ricette primaverili,  ricette senza glutine,  ricette veloci

    Risotto agli asparagi

    Risotto agli asparagi Il risotto agli asparagi è davvero un grande classico. Io lo adoro e con qualche piccolo accorgimento l’ho reso un piatto unico che rientra perfettamente nella nostra dieta. Ho evitato il burro e l’ho mantecato alla fine…

    Di La mia famiglia ai fornelli Maggio 24, 2019
  • brunch,  idea menù,  ricette veloci

    Nuvole di uova

    Oggi Idea Menù vi propone 5 ricette a base di uova! Sono un ingrediente davvero versatile e spesso risolvono la cena in maniera veloce. Noi nella dieta le abbiamo circa 3 volte a settimana. Uno dei modi in cui mi…

    Di La mia famiglia ai fornelli Maggio 22, 2019
 Articoli meno recenti

Cerca

Archivio

Creta Oggi torna l'appuntamento con #viaggioeassa Creta

Oggi torna l'appuntamento con #viaggioeassaggio in compagnia di @polly_forneris e abbiamo deciso di portarvi in Grecia! 

Ho visitato varie isole della Grecia, ma ancora mi manca Atene, dove vorrei andare presto per vedere dal vivo i luoghi delle infinite traduzioni che ho fatto al liceo. 

Rodi, Mykonos, Santorini tutte stupende, ma quella che più mi è rimasta nel cuore è Creta!

Lì ho trovato il mix perfetto fra mare, paesaggi mozzafiato, ristorantini da sogno sulla spiaggia in paesi non turistici e bellezze archeologiche! 

Insomma il mio mix perfetto per una vacanza! 😍

Tu sei mai stato in Grecia? Quale luogo hai preferito? 

P. S. Vi aspettiamo da Paola per scoprire una prelibatezza di questa zona! 😉

#lamiafamigliaaifornelli #creta #rovinegreche #cnosso #viaggigastronomici #grecia #isolegreche #maliacrete #soleemare #vacanze #holiday #torneremoaviaggiare
L'ora del tè {Post interattivo} Oggi è l'ennesi L'ora del tè
{Post interattivo}

Oggi è l'ennesima domenica in zona arancione qui in Emilia e come ogni giorno poco fa ho iniziato a preparare il mio tè del pomeriggio! 

E ora che sono qui a sorseggiarlo da sola mi sono immaginata nel "mondo di prima" circondata da amiche per trascorrere questo pomeriggio in chiacchiere! 

E allora avrei accanto a me @cristina_profumo_di_biscotti
che mi racconta del suo strabiliante nuovo progetto, @semplicementeme_cristina
che con la sua meravigliosa autoironia riesce a strappare un sorriso davvero a chiunque, 
@pinguinaincucina Maria che è reduce da un'impresa titanica e se lo meriterebbe proprio un pomeriggio spensierato in compagnia, 
@polly_forneris Paola che ci  racconta del suo ultimo viaggio e @vatineesuvimol che è stata la mia mentore nell'ultimo anno e grazie a lei tutte noi ci siamo conosciute! 

E tu con chi vorresti passare questo pomeriggio in chiacchiere sorseggiando un tè caldo? 

#lamiafamigliaaifornelli
#teatime #pomeriggio #vorreimanonposso #sognoadocchiaperti #waitingforfriends #zonaarancione #tècaldo #cozymoments #gennaio
Camembert al forno {Ricetta facilissima} Da doman Camembert al forno
{Ricetta facilissima}

Da domani ricomincia la nostra permanenza in area arancione senza essere mai passati dal giallo 🤯

In tutto ciò ovviamente a casa siamo e a casa resteremo però un comfort food goloso non me lo possono togliere! 😉

Questa è una non ricetta for Dummies ma golosa come poche! 

➡1 camembert
➡rosmarino
➡peperoncino (facoltativo) 
➡miele

1⃣ Adagia il camembert su una teglia con carta forno. 
(Io consiglio di lasciare il cerchio esterno in legno durante la cottura) 
2⃣ Pratica delle incisioni sulla scorza superiore con un coltello ben affiliato per formare una specie di scacchiera
3⃣ Condisci con qualche ago di rosmarino,( fiocchetti di peperoncino, aglio, timo a piacere) e un cucchiaino di miele. 
4⃣ Inforna a 200° in modalità statica per circa 10 minuti. Sforna e servi con crostini di pane. 

A proposito delle fonti di ispirazione di cui parlavamo oggi nelle storie... Io ho preso ispirazione per questo comfort food da Pinterest dove spopola nei foodblog americani

E tu da dove trai ispirazione? 

#lamiafamigliaaifornelli
#comfortfood #camembert #ricettadelgiorno #facileeveloce #foodporn #ispirazione #foodphotography #formaggio #recipeoftheday #cucinafacile #cucinachepassione #cucinacreativa
Quali props servono per iniziare a fare food photo Quali props servono per iniziare a fare food photography? 📸

Oggi vi racconto in base alla mia esperienza cosa reputo fondamentale per iniziare a giocare con questa disciplina! 

Se questo genere di post vi piace fatemelo sapere con un commento e ve ne proporrò altri! ☺
E per averlo sempre a portata di mano salvalo! 🔖

➡PIATTI: il mio consiglio è di avere almeno un piatto fondo, uno piano e uno da frutta possibilmente di colore bianco. Per avere più scelta potete optare per un tris più moderno e un tris più tradizionale. 

➡TAZZE: sono importanti tanto quanto i piatti. Anche qui il mio consiglio è di avere a disposizione almeno una tazza da thè e una tazzina da caffè con i relativi piattini. Un plus è la teiera, ma non è fondamentale! 

➡CIOTOLE: sono utili per foto di colazioni, zuppe, insalate oppure per affiancare una salsa alla nostra pietanza principale. Quindi anche qui 2 o 3 misure diverse sarebbero perfette! 
Ricordate che in food photography è meglio il piccolo rispetto al grande! 😉

➡POSATE: non sono fondamentali ma spesso danno quel tocco in più. Il luogo migliore per cercarle è la cantina di nonna! 😉 

➡BICCHIERI: anche qui non fondamentali ma hanno il loro perché nel contesto finale. Io uso alcuni bicchieri comprati ad un mercatino alla strabiliante cifra di 0.50 cent l'uno per le foto più rustiche e quelli del mio servizio di casa per le foto più moderne. 

➡TAGLIERI: c'è chi dice che non sono mai abbastanza! 😂 io ho iniziato con uno in legno chiaro che ho trovato nella credenza di mamma e uno più scuro che invece ho comprato.

In tema props di base vi ho detto tutto, ma ci sarebbe molto altro da raccontare di cui magari parleremo un'altra volta! 

#lamiafamigliaaifornelli
#foodphotography
#save #props #foodstylist #piattiebicchieri #posate #tradizioneeinnovazione
Erbazzone di zucca L'erbazzone è una torta salat Erbazzone di zucca

L'erbazzone è una torta salata tipica della mia città e per tradizione è ripiena di bietole e spinaci. 

Nella mia pasticceria preferita però preparano anche la versione alla zucca che prendo sempre quando passo in zona ad orario merenda o aperitivo! 😆

Da quando mi sono trasferita passo di lì meno frequentemente essendo in un'altra città e ho pensato di provare a prepararlo in casa. 

Negli anni ho rivisto e modificato la mia ricetta e oggi ti propongo l'ultima versione, quella che credo resterà definitiva! 

Trovi la ricetta completa su ⏩lamiafamigliaaifornelli.com⏪ o seguendo il link azzurro in alto nel mio profilo @lamiafamigliaaifornelli 

La prima versione di questa ricetta l'ho realizzata nel 2016 in collaborazione con @mediciermete e sono pienamente convinta tutt'ora che si sposi alla perfezione con il loro vino rosato secco I Quercioli sia per l'aperitivo che a pasto! 

#lamiafamigliaaifornelli #erbazzone #erbazzonefattoincasa #zucca #reggioemilia #emiliafoodlovers #reggiointavola #mycity #ricettedicasamia #cucinaitaliana #tortasalata #emilianità #mangioreggiano
Pollo ai funghi porcini secchi Oggi vi racconto q Pollo ai funghi porcini secchi

Oggi vi racconto questa ricetta veloce e davvero furba che ho scoperto a settembre da @latteegrappa 
Con il pollo ai funghi porcini secchi è stato amore al primo morso e da quando ho salvato la sua ricetta l'ho riproposto davvero molte volte! 

Strada facendo l'ho reso un pochettino più mio in alcuni passaggi ma la base è assolutamente sua e per questo la ringrazio moltissimo! 

Trovate la sua ricetta originale sul profilo @latteegrappa e la mia versione su ⏩lamiafamigliaaifornelli.com⏪ o seguendo il link azzurro in alto nel mio profilo e scegliendo blog

#lamiafamigliaaifornelli
#ricettadelgiorno
#recipeoftheday #polloaifunghi #funghiporcini #funghiporcinisecchi #ricetteveloci #secondipiattidicarne #secondiveloci #cenalastminute #cucinaitaliana #pollo #pettodipollo #bocconcinidipollo
Radicchio in crosta con speck Preferisci la foto Radicchio in crosta con speck

Preferisci la foto 1 o 2?

La 1 risale a qualche settimana fa, la 2 al 2016 😅 e dimostra come il food styling cambi moltissimo l'appetibilità della stessa ricetta! 

Il radicchio di Treviso è una delle mie verdure invernali preferite e negli anni ho trovato moltissimi modi diversi di servirlo. In crosta è tra quelli che amo di più per un piatto unico o un aperitivo! 

È semplicissimo e veloce da preparare e davvero goloso! 

Trovi la ricetta completa su ⏩lamiafamigliaaifornelli.com⏪ o seguendo il link azzurro in alto nel mio profilo e cercando "radicchio" con la 🔎

#lamiafamigliaaifornelli #ricetterifatte #ricettedistagione #ricettedicasa #ricettegustose #verduregustose #verduresfiziose #radicchioditreviso #radicchiorosso #antipastiallitaliana #cucinaitaliana #foodblogger #ricettadelgiorno #pastasfoglia
Hummus di barbabietola {Ricetta veloce} Uno dei m Hummus di barbabietola
{Ricetta veloce}

Uno dei miei obiettivi quest'anno è inserire più spesso i legumi nella nostra alimentazione e quindi eccomi con la prima proposta a base di ceci. 

➡250g ceci già cotti
➡250g barbabietola già cotta
➡2 cucchiaini di succo di limone
➡1 cucchiaio di olio e.v.o.
➡2 cucchiai di tahina
➡sale

Unisci tutti gli ingredienti nel vaso del mixer e frulla a bassa velocità fino ad ottenere una crema. 
Aggiusta di sale e prima di servire aggiungi qualche seme di sesamo sopra e un filo di olio. 

Io spesso mi aiuto con qualche cucchiaio di acqua per ottenere una crema della giusta consistenza senza esagerare con l'olio 😉

#lamiafamigliaaifornelli #recipeoftheday #ricettadelgiorno📝 #ricettadelgiorno #ricettaveloce #ricettavegetariana #ricettavegana #hummus #barbabietola #cenaveloce #veganfood #veganuary #legumi #dietasana #ceci #cucinamediterranea
#cucinachepassione #cucinafacile #lightcongusto #mangiareleggero #ticucinolinverno
Segui su Instagram
Facebook Instagram
Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto