La mia famiglia ai fornelli

Diario di ricette e viaggi

Barra laterale Alt
Articolo casuale
Cerca
  • About
  • Contact
  • Privacy Policy
  • About
  • Contact
  • Privacy Policy

Categorie

Contattami

  • About
  • Contact
  • Privacy Policy
  • primi piatti,  ricette autunnali

    Risotto zucca e amaretti

    Oggi la rubrica Idea Menù propone cinque portate per la festa di tutti i santi. Io ho preparato un primo piatto con l’ingrediente principe del mese di ottobre ovvero la zucca. Il risotto con zucca e amaretti è un primo…

    Di La mia famiglia ai fornelli Ottobre 28, 2020
  • primi piatti

    Tagliatelle con ragù di pollo e olive

    Questo mercoledì ha un sapore di lunedì qui a casa nostra perchè dopo alcuni giorni a casa tutti insieme siamo ritornati ognuno alla sua routine. La ricetta di oggi mantiene quel sapore di lunedì e di riciclo dei piatti della…

    Di La mia famiglia ai fornelli Ottobre 21, 2020
  • comfort food,  primi piatti,  ricette autunnali

    Zuppa di castagne, ceci e funghi

    L’autunno sembra arrivato davvero questa volta e le temperature, soprattutto al mattino e alla sera, iniziano ad essere frizzantine. Questa zuppa di castagne ceci e funghi calda e cremosa è perfetta per affrontare con gusto i primi freddi. Inoltre mi…

    Di La mia famiglia ai fornelli Ottobre 13, 2020
  • primi piatti,  ricette autunnali

    Tagliatelle gamberi e porcini

    L’autunno è il periodo perfetto per gustare i funghi porcini freschi e anche per gustare le tagliatelle gamberi e porcini.  Siccome ultimamente ne abbiamo trovati alcuni veramente freschissimi ho deciso di utilizzarli per preparare qualche piatto delizioso. Oggi con le…

    Di La mia famiglia ai fornelli Ottobre 8, 2020
  • primi piatti,  ricette estive

    Penne con zucchine, pancetta e zafferano

    Oggi abbiamo finalmente iniziato la scuola anche noi! Un’oretta io e Gabriele a riscoprire gli spazi del nido e a conoscere le nuove maestre. Tutto sommato la scuola con queste nuove regole è strana ma mi pare si siano organizzati…

    Di La mia famiglia ai fornelli Settembre 21, 2020
  • primi piatti

    Risotto mirtilli e speck

    Io ero convinta di rientrare dalle vacanze con temperature prettamente autunnali e invece oggi sfioriamo ancora i 30°. Questo risotto merita comunque di essere assaggiato e ormai la stagione dei mirtilli sta per finire! Io adoro l’abbinamento tra frutta e…

    Di La mia famiglia ai fornelli Settembre 17, 2020
  • primi piatti,  ricette autunnali,  ricette estive

    Risotto ai fichi e speck

    Continua la nostra settimana dedicata alle ricette con i fichi. Dopo la crostata di ieri, oggi vi propongo un piatto salato: il risotto ai fichi e speck. Questo risotto è davvero semplice da preparare ma il suo gusto particolare lo…

    Di La mia famiglia ai fornelli Settembre 3, 2020
  • antipasti,  primi piatti,  ricette estive

    Pesto mazarese

    Il pesto mazarese è una delle ricette che ho condiviso direttamente su Instagram durante il mese di luglio. Non so quale sia esattamente l’origine del pesto mazarese, se si chiami così per il luogo di origine, per gli ingredienti o…

    Di La mia famiglia ai fornelli Agosto 29, 2020
  • primi piatti

    Lasagna al pesto

    La lasagna al pesto è sempre una ricetta sparita con il trasloco del vecchio blog… Io la preparo quando in estate abbiamo voglia di una lasagna un po’ diversa. Si prepara velocemente a patto che abbiate le basi pronte…io vi…

    Di La mia famiglia ai fornelli Agosto 6, 2020
  • primi piatti,  ricette estive

    Spaghetti al pesto di fagiolini

    I fagiolini sono una delle verdure dell’estate. Dopo aver preparato i fagiolini con pancetta ho deciso di proporli anche nel pesto di fagiolini. Il pesto di fagiolini è una preparazione che unisce il profumo del basilico alle mandorle e ha come grandi…

    Di La mia famiglia ai fornelli Luglio 22, 2020
 Articoli meno recenti

Cerca

Archivio

Quali props servono per iniziare a fare food photo Quali props servono per iniziare a fare food photography? 📸

Oggi vi racconto in base alla mia esperienza cosa reputo fondamentale per iniziare a giocare con questa disciplina! 

Se questo genere di post vi piace fatemelo sapere con un commento e ve ne proporrò altri! ☺
E per averlo sempre a portata di mano salvalo! 🔖

➡PIATTI: il mio consiglio è di avere almeno un piatto fondo, uno piano e uno da frutta possibilmente di colore bianco. Per avere più scelta potete optare per un tris più moderno e un tris più tradizionale. 

➡TAZZE: sono importanti tanto quanto i piatti. Anche qui il mio consiglio è di avere a disposizione almeno una tazza da thè e una tazzina da caffè con i relativi piattini. Un plus è la teiera, ma non è fondamentale! 

➡CIOTOLE: sono utili per foto di colazioni, zuppe, insalate oppure per affiancare una salsa alla nostra pietanza principale. Quindi anche qui 2 o 3 misure diverse sarebbero perfette! 
Ricordate che in food photography è meglio il piccolo rispetto al grande! 😉

➡POSATE: non sono fondamentali ma spesso danno quel tocco in più. Il luogo migliore per cercarle è la cantina di nonna! 😉 

➡BICCHIERI: anche qui non fondamentali ma hanno il loro perché nel contesto finale. Io uso alcuni bicchieri comprati ad un mercatino alla strabiliante cifra di 0.50 cent l'uno per le foto più rustiche e quelli del mio servizio di casa per le foto più moderne. 

➡TAGLIERI: c'è chi dice che non sono mai abbastanza! 😂 io ho iniziato con uno in legno chiaro che ho trovato nella credenza di mamma e uno più scuro che invece ho comprato.

In tema props di base vi ho detto tutto, ma ci sarebbe molto altro da raccontare di cui magari parleremo un'altra volta! 

#lamiafamigliaaifornelli
#foodphotography
#save #props #foodstylist #piattiebicchieri #posate #tradizioneeinnovazione
Erbazzone di zucca L'erbazzone è una torta salat Erbazzone di zucca

L'erbazzone è una torta salata tipica della mia città e per tradizione è ripiena di bietole e spinaci. 

Nella mia pasticceria preferita però preparano anche la versione alla zucca che prendo sempre quando passo in zona ad orario merenda o aperitivo! 😆

Da quando mi sono trasferita passo di lì meno frequentemente essendo in un'altra città e ho pensato di provare a prepararlo in casa. 

Negli anni ho rivisto e modificato la mia ricetta e oggi ti propongo l'ultima versione, quella che credo resterà definitiva! 

Trovi la ricetta completa su ⏩lamiafamigliaaifornelli.com⏪ o seguendo il link azzurro in alto nel mio profilo @lamiafamigliaaifornelli 

La prima versione di questa ricetta l'ho realizzata nel 2016 in collaborazione con @mediciermete e sono pienamente convinta tutt'ora che si sposi alla perfezione con il loro vino rosato secco I Quercioli sia per l'aperitivo che a pasto! 

#lamiafamigliaaifornelli #erbazzone #erbazzonefattoincasa #zucca #reggioemilia #emiliafoodlovers #reggiointavola #mycity #ricettedicasamia #cucinaitaliana #tortasalata #emilianità #mangioreggiano
Pollo ai funghi porcini secchi Oggi vi racconto q Pollo ai funghi porcini secchi

Oggi vi racconto questa ricetta veloce e davvero furba che ho scoperto a settembre da @latteegrappa 
Con il pollo ai funghi porcini secchi è stato amore al primo morso e da quando ho salvato la sua ricetta l'ho riproposto davvero molte volte! 

Strada facendo l'ho reso un pochettino più mio in alcuni passaggi ma la base è assolutamente sua e per questo la ringrazio moltissimo! 

Trovate la sua ricetta originale sul profilo @latteegrappa e la mia versione su ⏩lamiafamigliaaifornelli.com⏪ o seguendo il link azzurro in alto nel mio profilo e scegliendo blog

#lamiafamigliaaifornelli
#ricettadelgiorno
#recipeoftheday #polloaifunghi #funghiporcini #funghiporcinisecchi #ricetteveloci #secondipiattidicarne #secondiveloci #cenalastminute #cucinaitaliana #pollo #pettodipollo #bocconcinidipollo
Radicchio in crosta con speck Preferisci la foto Radicchio in crosta con speck

Preferisci la foto 1 o 2?

La 1 risale a qualche settimana fa, la 2 al 2016 😅 e dimostra come il food styling cambi moltissimo l'appetibilità della stessa ricetta! 

Il radicchio di Treviso è una delle mie verdure invernali preferite e negli anni ho trovato moltissimi modi diversi di servirlo. In crosta è tra quelli che amo di più per un piatto unico o un aperitivo! 

È semplicissimo e veloce da preparare e davvero goloso! 

Trovi la ricetta completa su ⏩lamiafamigliaaifornelli.com⏪ o seguendo il link azzurro in alto nel mio profilo e cercando "radicchio" con la 🔎

#lamiafamigliaaifornelli #ricetterifatte #ricettedistagione #ricettedicasa #ricettegustose #verduregustose #verduresfiziose #radicchioditreviso #radicchiorosso #antipastiallitaliana #cucinaitaliana #foodblogger #ricettadelgiorno #pastasfoglia
Hummus di barbabietola {Ricetta veloce} Uno dei m Hummus di barbabietola
{Ricetta veloce}

Uno dei miei obiettivi quest'anno è inserire più spesso i legumi nella nostra alimentazione e quindi eccomi con la prima proposta a base di ceci. 

➡250g ceci già cotti
➡250g barbabietola già cotta
➡2 cucchiaini di succo di limone
➡1 cucchiaio di olio e.v.o.
➡2 cucchiai di tahina
➡sale

Unisci tutti gli ingredienti nel vaso del mixer e frulla a bassa velocità fino ad ottenere una crema. 
Aggiusta di sale e prima di servire aggiungi qualche seme di sesamo sopra e un filo di olio. 

Io spesso mi aiuto con qualche cucchiaio di acqua per ottenere una crema della giusta consistenza senza esagerare con l'olio 😉

#lamiafamigliaaifornelli #recipeoftheday #ricettadelgiorno📝 #ricettadelgiorno #ricettaveloce #ricettavegetariana #ricettavegana #hummus #barbabietola #cenaveloce #veganfood #veganuary #legumi #dietasana #ceci #cucinamediterranea
#cucinachepassione #cucinafacile #lightcongusto #mangiareleggero #ticucinolinverno
There is no place like home Dopo 10 lunghi, stres There is no place like home

Dopo 10 lunghi, stressanti e interminabili giorni finalmente sono tornata a casa mia! 
Nell'ultimo anno ho avuto un rapporto di amore/odio con questa quattro mura... 

Dal sentirmi soffocare durante la quarantena al ringraziare per avere almeno un terrazzo da cui vedere un po' di mondo, 
dalla consapevolezza di non avere spazio sufficiente per tutti alla gioia di essere riuscita a ricavare un piccolo angolo per la mia scrivania, 
dal voler essere ovunque tranne che qui alla felicità di riaprire finalmente questa porta! 

Oggi è così, amore puro per la mia casetta, la mia piccola cucina, il mio letto, la mia doccia... 

Da domani tornerò operativa per davvero ma oggi lasciatemi la gioia di essere tornata al mio posto! 🥰

In foto i macarons di @dolcemente_vale
con cui abbiamo festeggiato il nostro anniversario di matrimonio il 6 dicembre e che avevo immaginato con una didascalia molto diversa! 

Buona domenica amici! 

#lamiafamigliaaifornelli #macarons #homesweethome #myhome #finallyhome #myplace #finalmenteinsieme #finalmenteacasa #domenica #dolcetti #foodphotography
Corona di pizza
{Ricetta}
Aperitivo last minute! 😉
⬇⬇⬇⬇⬇

Ecco come prepararla:
➡ 1 rotolo di pasta sfoglia tondo
➡salsa di pomodoro
➡ mozzarella per pizza o provola
➡ origano e sale

1⃣ apri la pasta sfoglia su un tagliere. 
2⃣ premi una scodella al centro per imprimere un cerchio poi dividi questo cerchio centrale in spicchi. 
3⃣ farcisci il bordo con la salsa di pomodoro condita con sale e origano e completa con qualche cubetto di formaggio. 
4⃣ forma la corona appoggiando la punta di ogni spicchio centrale al bordo esterno della pasta premendo bene. 
5⃣ completa con altri cubetti di formaggio
6⃣ cuoci in forno già caldo a 180° per per 15-20 minuti in modalità statica. 
7⃣ sforna e lascia intiepidire prima di servirla. 

#lamiafamigliaaifornelli
#rustico
#pastasfoglia #pizza #pomodoroemozzarella #ricettaveloce #tortasalata #pizzalover #foodblogger #cucinaitaliana #cucinafacile #foodphotography #foodbloggeritaliani #sabatosera #salvacena #salatini #pizzaveloce #pizzafordummies #pizzafattaincasa #pizzatime #pizza🍕
Crema di barbabietola e patate Io e Maria di @pin Crema di barbabietola e patate

Io e Maria di @pinguinaincucina siamo finalmente pronte per svelarvi il tema di #sfidalafantasia di Gennaio! 

Per tutto il mese aspettiamo le vostre ricette a tema: 
Creme, zuppe e vellutate

Partecipare è semplicissimo:
⭐pubblica una ricetta a tema
⭐tagga @lamiafamigliaaifornelli e @pinguinaincicina
⭐Usa l'hashtag #sfidalafantasia

E ora la mia proposta

Crema di barbabietola e patate
➡ 1 barbabietola già cotta (quelle che si trovano comunemente al supermercato) 
➡1 patata
➡brodo vegetale
➡sale e pepe
➡semi misti

1⃣sbuccia la patata e tagliala a cubetti. 
2⃣taglia anche la barbabietola e raccogli tutto in un pentolino
3⃣copri con il brodo vegetale (o acqua+ dado) e lascia cuocere a fuoco medio per 15 minuti circa
4⃣quando la patata risulta piuttosto morbida spegni e frulla tutto con il frullatore ad immersione
5⃣regola di sale e pepe e servi con una spolverata di semi misti e un cucchiaino di olio extravergine di oliva a crudo. 

#lamiafamigliaaifornelli #sfidalafantasia #ricettadelgiorno #recipeoftheday #ricettaveloce #ricettavegetariana #barbabietola #cremadiverdure #vellutata #zuppa #comfortfood #ricettedicasa #ricetteleggere #ricettelight #ricettelightcongusto
Segui su Instagram
Facebook Instagram
Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto