
Tagliatelle gamberi e porcini
L’autunno è il periodo perfetto per gustare i funghi porcini freschi e anche per gustare le tagliatelle gamberi e porcini.
Siccome ultimamente ne abbiamo trovati alcuni veramente freschissimi ho deciso di utilizzarli per preparare qualche piatto delizioso.
Oggi con le tagliatelle gamberi e porcini ho deciso di fondere estate e autunno, mare e monti ma soprattutto due grandi passioni alimentari: gamberi e funghi porcini!
Se vuoi provare altri piatti con i funghi porcini ti consiglio:
Pappardelle con funghi porcini e speck
Tagliatelle con porcini e curry
Casoncelli di castagne, porcini e formaggi della valle Camonica
Polenta con ragù rosso di funghi
Insalata di riso rosso con zucca, funghi porcini e mozzarella
Carpaccio di funghi porcini con code di gambero al peperoncino
Tagliatelle gamberi e porcini
Ingredienti
- 160 g tagliatelle (io paglia e fieno)
- 100 g funghi porcini (anche congelati)
- 100 g gamberi (anche congelati)
- prezzemolo
- 1 spicchio aglio
- 1/2 bicchiere vino bianco
- olio e.v.o.
- sale e pepe
Istruzioni
- In una padella capiente scalda un paio di cucchiai di olio con l'aglio.
- Aggiungi i funghi tagliati a fettine e lascia rosolare. (se utilizzi gamberi congelati aggiungili ora)
- Sfuma con il vino bianco e cuoci per una decina di minuti.
- Aggiungi ora i gamberi (freschi o decongelati) e prosegui la cottura per 4-5 minuti.
- Regola di sale e pepe e completa con del prezzemolo tritato.
- Cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolale e aggiungile al sugo con qualche cucchiaio di acqua di cottura.
- Salta la pasta con il condimento a fiamma vivace per qualche istante prima di servire.
Correlati

Zuppa di castagne, ceci e funghi
Potrebbe anche piacerti

TAGLIATELLE INTEGRALI CON CREMA DI FINOCCHIO, SALMONE E NOCI
Gennaio 19, 2018
Spaghetti al pesto di fagiolini
Luglio 22, 2020