
Polpette di radicchio e salsiccia
Febbraio 7, 2017
E’ tornato il sole!! Non so se ritenermi metereopatica o cosa ma se apro le tapparelle e c’è il sole la mia energia per rendere positiva la giornata è doppia! Non è un segreto d’altra parte che io ami la primavera, il sole, il caldo e l’idea di uscire senza piumino!
Dato che bisogna adattarsi al ciclo delle stagioni, il modo migliore per affrontarle è trovare qualcosa di positivo in ognuna…dell’inverno possiamo appuntarci la magica atmosfera natalizia e… il radicchio rosso!!
Ovviamente scherzo…pensandoci bene magari mi viene in mente altro!!
Tornando ai fatti, ecco un modo per far mangiare le verdure un po’ a tutti. Il radicchio avendo quel sentore amarognolo spesso viene scartato dai bambini e non solo. Io per ovviare al problema ne ho fatto delle polpette!
Sono velocissime, cotte in forno e deliziose anche il giorno dopo!
per 2 persone
1 radicchio rosso tardivo
100gr salsiccia
1 uovo
pane grattugiato
latte qb
sale
pepe
Eliminate la pelle dalla salsiccia e sgranatela in una terrina. Lavate e mondate il radicchio e tritatelo (io grossolanamente, ma se i bambini non lo mangiano più è fine più si nasconde!). Unitelo alla salsiccia e iniziate a mescolare il tutto. Unite l’uovo e 3 cucchiai di pane grattugiato. Lavorate il tutto e se necessario unite poco latte. A mio gusto faccio circa 1/3 per ingrediente cioè un terzo verdura, un terzo carne e un terzo pane, ma potete modificare le proporzioni a vostro gusto. Aggiustate di sale e pepe e lavorate l’impasto fino a raggiungere la giusta densità. Formate le polpette e disponetele man mano su una placca rivestita con carta forno. Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete in modalità statica per 15-20 minuti girando le polpette di radicchio e salsiccia a metà cottura. Servite con contorno a piacere.
Correlati
Precedente
CANTUCCI AL PISTACCHIO E CIOCCOLATO BIANCO
Più recente
TORTA MORBIDA AL LIMONE
Potrebbe anche piacerti

Frittelline di stracchino
Gennaio 5, 2023
Sugoli di uva fragola
Settembre 16, 2020