antipasti

CARPACCIO DI FUNGHI PORCINI CON CODE DI GAMBERO AL PEPERONCINO

Buon sabato! L’estate sta per finire senza essere nemmeno cominciata davvero e questo mi mette una gran tristezza. Avrei ancora mille mila cose da fare prima dell’arrivo dell’autunno, ma il cielo fuori è già plumbeo e le giornate in piscina, i pic nic in montagna, e le gite fuori porta nemmeno si sono viste a causa del brutto tempo che ci ha perseguitato. Una delle cose che adoro di settembre però, oltre all’avvicinarsi del mio compleanno, è la raccolta dei funghi. Spesso in questo mese il nonno e la mamma tornano a casa dalle gite in montagna con un ricco bottino, nei casi migliori con dei porcini, in altri con i galletti, piccoli e giallini, li adoro!!! In questo caso insieme a tanti bei galletti che sono stati messi prontamente sott’olio, ma non solo (presto vedrete altri utilizzi oltre a questi tortini). sono arrivati con un paio di bei porcini, quelli non troppo grossi, belli polposi, talmente perfetti da sembrare disegnati! Seccarli era davvero un peccato, friggerli pure e quindi ho optato per un godurioso carpaccio. Questo non è certo un piatto da cena con 20 persone, ma per una piccola coccola o per una romantica seratina a due ci sta tutto!
 
2 funghi porcini freschissimi e carnosi
10 gamberi
peperoncino
olio evo
limone
sale
prezzemolo
 
Sgusciare i gamberi e metterli in una terrina con olio, peperoncino e sale. Mescolare per bene e lasciar marinare per almeno 30 minuti. Pulire accuratamente i funghi, tagliarli a fettine regolari (o almeno provarci!!) e disporli sul fondo del piatto da portata. Preparare una emulsione con 1 cucchiaio di olio, 1 di limone e sale. Prelevare i gamberi dalla marianta, saltarli per pochissimi minuti in padella. Condire con l’emulsione i funghi. Disporre sopra i gamberi e guarnire con il prezzemolo. Io li ho serviti con un letto di rucola.