primi piatti

CASONCELLI DI CASTAGNE, PORCINI E FORMAGGI DELLA VALLE CAMONICA

CASONCELLI DI CASTAGNE, PORCINI E FORMAGGI DELLA VALLE CAMONICA

Buona domenica! Eccomi finalmente con la ricetta che vi prometto da ormai troppo tempo. Come già ho detto in altri post ho avuto l’onore di partecipare alle giornate di Multimedialand, oltre ai prelibati banchetti che vi ho illustrato qui, ho anche avuto il piacere di partecipare ad alcune lezioni. La prima riguardava i Caicc, una pasta ripiena tipica preparata dalla signora Grazia Ducoli, ristoratrice molto affermata della zona. Inoltre abbiamo assaggiato nel ristorante “Da Sapì” i casoncelli, simili ai precedenti tranne per il fatto che non stanno in piedi nel piatto e che sono di dimensioni medie.
Ho voluto dunque preparare dei simil casoncelli con i prodotti di cui sono stata omaggiata alla fine dei tre giorni di scoperte gastronomiche.

per la pasta:
100gr farina di castagne
100gr farina 0
2 uova intere
sale

per il ripieno:
100gr stilter grattugiato
100gr rosa camuna a cubetti
15gr funghi porcini secchi
pepe qb

per condire:
burro fuso
stilter grattugiato

Mescolare sulla spianatoia le due farine e creare la fontana, rompere all’interno le uova e unire un pizzico di sale. Iniziare ad impastare e creare una pasta compatta. Avvolgerla nella pellicola e farla riposare per almeno 30 minuti. Preparare il ripieno mescolando in una terrina i formaggi, con i funghi precedentemente ammollati e tagliati finemente. Aggiustare di sale e pepe. Stendere la sfoglia piuttosto sottile, ricavare con uno stampino dei cerchi e disporre una noce di ripieno su una metà del cerchio e ripiegarlo a mezzaluna. Procedere così fino ad esaurimento degli ingredienti. Cuocere i casoncelli in abbondante acqua salata e condirli in padella con del burro fuso. Impiattare e completare con una grattugiata abbondante di stilter.