
Penne con pesto di ceci e olive taggiasche
Gennaio 20, 2021
Oggi Idea Menù propone ricette in leggerezza dopo le feste.
Io ho preparato il primo e ho scelto un piatto a base di legumi: le penne con pesto di ceci e olive taggiasche.
Come ho già detto mi sono posta l’obiettivo di inserire più spesso i legumi nella nostra alimentazione e proprio per questo ho scelto di condire questa pasta con i ceci.
Il pesto di ceci è un modo un po’ diverso di proporre questi legumi in un primo piatto e accompagnato alle olive taggiasche crea un piatto davvero goloso!
Penne con pesto di ceci e olive taggiasche
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Porzioni: 2 persone
Chef: La mia famiglia ai fornelli
Ingredienti
- 160 g penne
- 100 g ceci già cotti
- 60 g olive taggiasche
- 20 g mandorle
- olio e.v.o.
- sale
Istruzioni
- Metti a bollire un pentola capiente con acqua leggermente salata per la pasta.
- Nel bicchiere del frullatore metti i ceci, le mandorle, metà delle olive, un cucchiaino di olio e una presa di sale.
- Frulla il tutto a scatti fino ad ottenere una crema e se fosse necessario aggiungi un mestolino di acqua della pasta.
- Cuoci la pasta per il tempo indicato e nel frattempo versa il pesto in una ciotola.
- Scola la pasta e aggiungila nella ciotola con il pesto. Mescola bene e unisci le olive taggiasche tenute da parte prima di servire.
Ecco il resto del menù:
da Paola l’antipasto: i cestini di pane con ricotta e mazzancolle
da Sabrina il secondo: Tempeh in crosta di noci
da Carla il dolce: mousse di mele al calvados
da Laura la 5° portata: verdure in guscio di patate
Correlati

Precedente
Pollo ai funghi porcini

Più recente
Panini per hot dog
Potrebbe anche piacerti

Risotto fave e salame
Maggio 16, 2022
Riso rosso al latte di cocco con zucchine e gamberi
Agosto 28, 2018
3 commenti
LAURA CARRARO
Facile, veloce e molto gustoso!!!
Baci
Daniela
Veloce e molto appetitoso.
Bravissima!
carla emilia
Le mie amatissime olive taggiasche! Una ricetta davvero leggera e saporita. Un bacione Linda, a presto 🙂