
Crocchette di patate
Le crocchette di patate sono un mio punto debole da sempre!
Fin da bambina era la mia declinazione preferita per mangiare le patate di contorno e molto spesso le preparavo insieme alla mamma. Da quando ho iniziato a vivere da sola per diversi anni non ho più preparato crocchette di patate fatte in casa.
Qualche giorno fa mi sono ritrovata con delle patate bollite in più quindi ho deciso di regalarmi le crocchette di patate come comfort food per una giornata che era iniziata con il piede sbagliato.
Intanto che le preparavo mi sono anche chiesta perchè avevo smesso di farle essendo tutto sommato semplici da preparare…
Se non volete friggere potete preparare le crocchette di patate anche al forno in modo da avere una ricetta più leggera e non creare odori fastidiosi in casa.
Crocchette di patate
Ingredienti
- 500 g patate
- 1 uovo
- 50 g parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
- noce moscata
- pane grattugiato
- olio di semi per friggere
Istruzioni
- Cuoci le patate in pentola coperte con acqua per 35 minuti dal bollore o in pentola a pressione per 25 minuti dal fischio.
- In una ciotola schiaccia le patate con l'aiuto di una schiacciapatate.
- Lascia intiepidire poi aggiungi l'uovo, il parmigiano, sale, pepe e noce moscata.
- Lavora le patate fino ad ottenere un composto compatto, che non appiccica e facilmente lavorabile.
- Con un cucchiaio preleva una porzione di impasto e forma la crocchetta lavorandolo con le mani
- Rotola ogni crocchetta nel pane grattugiato e disponile ordinatamente su un foglio di carta forno.
- Io preferisco passare le crocchette in frigo per un paio d'ore prima di cuocerle ma è facoltativo.
- Versa l'olio in una pentola dai bordi alti e accendi la fiamma.
- Testa la temperatura dell'olio con uno stecchino di legno. Se fa le bollicine è pronto!
- Friggi tre o quattro crocchette per volta rigirandole con una schiumarola fino a quando non risultano ben dorate da entrambi i lati.
- Scola su carta assorbente e servi subito.
In alternativa è possibile cuocerle al forno a 180° per circa 15-20 minuti.
Correlati

Sfogliatine pere e brie

Tagliatelle con ragù di pollo e olive
Potrebbe anche piacerti

Sbriciolata pere e amaretti
Settembre 5, 2018
Sfogliata al prosciutto cotto e formaggio
Luglio 24, 2018
Un commento
Laura De Vincentis
Ti sono venute perfette! Che bontà! Un bacio