
Tagliatelle con ragù di pollo e olive
Questo mercoledì ha un sapore di lunedì qui a casa nostra perchè dopo alcuni giorni a casa tutti insieme siamo ritornati ognuno alla sua routine.
La ricetta di oggi mantiene quel sapore di lunedì e di riciclo dei piatti della domenica…oggi infatti vi racconto il mio ragù di pollo arrosto.
Il ragù di pollo arrosto è un ottimo piatto del riciclo per quel pezzetto di pollo che rimane nel piatto di portata alla fine dei pranzi di famiglia e che nessuno degna più di uno sguardo per giorni.
A me capita spesso che avanzi quella mezza porzione non sufficiente per un pasto ma da finire…
La soluzione che adotto da qualche anno per “farlo fuori” è proprio questa…il ragù di pollo!
Nella ricetta non ho indicato dosi perchè essendo un piatto del riciclo si adegua a ciò che è rimasto e a quante persone devono mangiarci.
Tagliatelle con ragù di pollo e olive
Ingredienti
- pollo arrosto già cotto
- olive taggiasche
- passata di pomodoro
- 70 g tagliatelle (per ogni commensale)
- olio e.v.o.
- sale e pepe
- 1/2 bicchiere vino rosso
- cipolla o scalogno tritato finemente
Istruzioni
- Spolpa il pollo arrosto e sminuzza la carne.
- In una casseruola scalda un cucchiaio di olio e soffriggi per qualche minuto la cipolla tritata con la carne di pollo.
- Sfuma con il vino rosso poi aggiungi la passata di pomodoro (io vado ad occhio ma ne aggiungo circa un cucchiaio a testa + uno per la pentola)
- Aggiungi qualche mestolo di acqua (o brodo caldo) e cuoci a fuoco medio per 10 minuti mescolando spesso.
- Cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
- Aggiungi qualche oliva taggiasca al sugo e continua a cuocere per un paio di minuti.
- Scola le tagliatelle e uniscile al condimento.
- Mescola tutto per qualche istante in modo che la pasta si condisca bene e servi subito.
Correlati

Crocchette di patate

Pane azzimo (ricetta senza lievito)
Potrebbe anche piacerti

Girandole di Carnevale
Febbraio 28, 2017
Hummus di barbabietola
Gennaio 9, 2021