
Focaccia barese
Febbraio 27, 2023
Qualche giorno fa ero sola a casa e ho pensato di rispolverare il mio vecchio libro delle idee, ovvero un quaderno ad anelli che comprai più di 10 anni fa durante una vacanza a Minorca e su cui annoto da anni ricette e idee prese da amici, riviste, ristoranti in cui mangio ecc…
È la mia arma segreta quando le idee scarseggiano e sfogliandolo ho ritrovato una ricetta che non facevo da anni: la focaccia barese!
Per un periodo era il mio cavallo di battaglia, poi sono partita per altri impasti e ho lasciato questo nel dimenticatoio ma merita di essere condiviso
Focaccia barese
Portata: pane
Cucina: Italiana
Chef: La mia famiglia ai fornelli
Ingredienti
Per uno stampo rotondo da 30 cm
- 200 g farina 0
- 100 g farina di semola rimacinata
- 100 g patate lesse
- 4-5 g lievito di birra secco
- 8 g sale
- 25 ml olio e.v.o. + extra per la superficie
- 175-200 ml acqua
- pomodorini
- olive nere
- origano
Istruzioni
- nella ciotola della planetaria mescola le due farine con il lievito secco
- aggiungi le patate lesse schiacciate e circa metà dell'acqua
- inizia a lavorare poi aggiungi la restante acqua
- infine unisci l'olio e il sale e impasta fino ad incordare
- copri e metti a lievitare per due ore circa (io di solito nel forno spento con la luce accesa)
- riprendi l'impasto e ponilo nella teglia unta e stendilo delicatamente con le mani fino a coprire tutta la superficie
- lascia lievitare ancora 1 ora e 1/2 poi condisci con i pomodorini tagliati a metà, le olive nere, una spolverata abbondante di origano e un giro di olio
- cuoci in forno già caldo a 200° per 25 minuti circa in modalità statica
Correlati

Precedente
Batzlama alla zucca

Più recente
Insalata con uova rosa
Potrebbe anche piacerti

Bruschette mozzarella, zucchine e pomodori secchi
Luglio 23, 2020
Batzlama alla zucca
Febbraio 21, 2023