
Polpette di polpo alla greca
Continuo il tema del post precedente, se volete sapere di più lo travate qui. Nel mitico freezer che mi ha abbandonato oltre a quantità enormi di cioccolato c’era anche un bel polpo. Dopo averlo bollito come solito l’idea di farlo in insalata non mi stuzzicava proprio quindi mi sono messa a cercare tra i miei appunti qualcosa che gli rendesse giustizia in questa situazione particolare. Dal nostro ultimo viaggio in grecia (ormai 3 anni fa…) avevo scritto il nome di queste polpette ma nessun riferimento alla loro preparazione. Spulciando un po’ sul web ho trovato la versione di Claudia e quella di mangiaregreco. Prendendo un po’ spunto da entrambe e adattando ciò che avevo in casa ho creato la mia versione. Come ben sapete a casa mia non si frigge quasi mai e in periodo di dieta ancora meno, quindi le ho cotte al forno ma sono uscite talmente tanto buone che non rimpiangerete la frittura.
1 polpo
1 uovo
8 foglie di menta
prezzemolo qb
sale
pepe
pan grattato
Mettete a bollire una pentola piena di acqua. Se volete potete aggiungere qualche foglia di alloro e alcuni grani di pepe. Quando l’acqua bolle bagnate un paio di volte solo i tentacoli per farli arricciare e poi immergete completamente il polpo. Cuocete per 1 oretta, comunque regolatevi pungendolo con una forchetta, se è morbido è pronto. Lasciate raffreddare il polpo nella sua acqua di cottura. Quando è freddo riducetelo a pezzi e raccoglietelo poi in un mixer con le erbe aromatiche. Tritate il tutto in modo grossolano e travasatelo in una terrina. Aggiungete l’uovo, un pizzico di sale e una macinata generosa di pepe. Unite poi man mano un po’ di pan grattato per raggiungere la consistenza ottimale. Coprite e riponete in frigo per un’ora. Riprendete la ciotola e formate le polpette. Disponetele in ordine su una placca rivestita con carta forno. Preriscaldate il forno a 180°C. Spennellate le polpette con poco olio e infornate per 15 minuti. Giratele e cuocete per altri 10 minuti. Sfornate e servite con contorno a piacere.
Correlati

Panzucca con gocce di cioccolato

Focaccia di pane raffermo
Potrebbe anche piacerti

Carbonara di trota affumicata
Febbraio 5, 2020
Settembrini ai fichi
Settembre 4, 2020
Un commento
gunther
Molto interessante queste polpette di polpo