
Bavarese di peperoni con cuore di mozzarella e crumble piccante
Luglio 31, 2019
Bavarese di peperoni con cuore di mozzarella e crumble piccante
Oggi Idea Menù vi regala l’ultimo menù estivo prima delle vacanze di agosto.
Ci rivediamo super cariche a settembre!
Il tema di questo menù sarà appunto “Evviva le vacanze!!”
Io ho preparato l’antipasto. Ho utilizzato un ingrediente prettamente estivo come il peperone accompagnato da mozzarella di bufala e crumble di pane piccante per avere un delicato antipasto freddo perfetto da preparare in anticipo e per dare un aspetto un po’ diverso ad un ortaggio tipico di questi mesi.
per 3 bavaresi
1 peperone rosso
4gr gelatina in fogli
120ml latte
mozzarella di bufala
sale
pepe
per il crumble
pane grattugiato
1 cucchiaio di olio
peperoncino fresco a piacere
Arrostite il peperone rosso. Il mio metodo preferito è lavarlo accuratamente e metterlo intero in forno preriscaldato a 200°C per 25 minuti circa. Quando la pelle inizia a bruciacchiarsi è pronto. Sfornatelo e mettetelo a raffreddare in un sacchetto da freezer chiuso. Quando è completamente freddo mondatelo e frullatelo nel mixer. Ammorbidite i fogli di gelatina in acqua fredda e poi scioglietela nel latte caldo. Raccogliete la crema di peperone in una terrina, unite il latte con la gelatina ancora caldo e mescolate bene. Aggiustate di sale e pepe. Riempite con il composto dei pirottini monouso per circa 2-3cm. Poneteli in frigo per almeno 30 minuti a raffreddare. Nel frattempo ricavate 3 bei cubetti di mozzarella di bufala e metteteli da parte. Frullate l’olio con la quantità che desiderate di peperoncino e mescolatelo al pane grattugiato. Tostate il tutto per qualche minuto in padella mescolando continuamente. Riprendete gli stampini dal frigo, mettete al centro di ognuno un cubetto di mozzarella e coprite con la restante purea di peperone. Rimettete in frigo per almeno 3 ore. Al momento di servire sformate la bavarese in un piattino da dolce e completate con il crumble.
Ecco il resto del menù:
da Sabrina il primo: millefoglie freddo di carasau
da Carla il secondo: frittata di pane
da Laura il dolce: cheesecake al cioccolato bianco
da Paola la 5° portata: la brisè al prosciutto
Correlati

Precedente
Polpette di ricotta e zucchine

Più recente
Riso venere con avocado, salmone e pomodorini
Potrebbe anche piacerti

Madeleine al cocco e cioccolato
Maggio 11, 2022
Torta di riso reggiana
Ottobre 2, 2020