
finger food, focacce, idea menù, ricette estive, ricette light, ricette per pic nic, ricette vegetariane
Farifrittata giardino
Aprile 27, 2022
Oggi torna l’appuntamento con Idea Menù!
Io mi sono occupata del secondo per un menù tutto al forno. La farifrittata secondo me è sempre un ottimo salva cena perchè è facile e veloce, economica e personalizzabile in mille modi diversi.
Per renderla più particolare questa volta ho deciso di dipingerla come un giardino primaverile grazie ad alcune verdure.
Lo scorso anno era andata forte la garden focaccia, quindi io ho reinterpretato il trend a modo mio creando invece una farifrittata giardino!
Vediamo ora come preparare la farifrittata giardino
Farifrittata giardino
Portata: ricette veg, Secondo
Cucina: Italiana
Chef: La mia famiglia ai fornelli
Ingredienti
- 150 g farina di ceci
- 100 g farina tipo 1
- 350 g acqua
- 50 ml olio e.v.o.
- sale e pepe
- verdure a piacere
Istruzioni
- In una ciotola mescola le due farine con sale e pepe.
- A parte mescola l'acqua e l'olio
- Inizia a mescolare con una frusta a mano la farina per eliminare gli eventuali grumi poi aggiungi i liquidi pian piano sempre mescolando.
- Quando il composto è omogeneo lascia riposare 30 minuti.
- Mescola nuovamente ( se trovi qualche grumetto filtralo!) e versalo in uno stampo rotondo.
- Completa la tua farifrittata con le verdure che preferisci. Io ho cercato di ricreare l'immagine di un giardino.
- Cuoci in forno già caldo a 180° per 40 minuti
Ecco il resto del menù:
da Laura il primo: crostata di tagliolini al forno
da Carla il dolce: brioche variegate al cacao
Correlati

Precedente
Spaghetti con pesce spada e gamberetti

Più recente
Sbriciolata con cioccolato Kinder
Potrebbe anche piacerti

Crostata crema e amaretti
Novembre 30, 2019
Uovo tiramisù
Aprile 4, 2023
2 commenti
LAURA
Così ben presentata, diventa ancor più invitante!!!
carla+emilia
Ma che bella Linda la tua farifrittata, da copiare subito!!! Bacioni a tutti 🙂