GNOCCHI DI ZUCCA
Novembre 26, 2017
GNOCCHI DI ZUCCA
Adoro la zucca e adoro la consistenza degli gnocchi. Sono una coccola che mi preparo volentieri quando ho un po’ di tempo e anche conditi in modo semplice, con burro e salvia, portano in tavola colore e buon umore.
Questi sono i miei gnocchi di zucca, senza l’aggiunta di patate, con un po’ di pane nell’impasto come prevede la ricetta della mamma e dalla forma poco regolare, ma super buonissimi!
Se volete potete prepararli in anticipo e anche abbondare con le quantità poi una volta formati gli gnocchi basterà stenderli su un vassoio leggermente infarinato e metterli nel freezer per un giorno. Quando saranno ben congelati li raccogliete in un sacchetto apposito e saranno sempre lì pronti all’uso.
600gr zucca già pulita
1 uovo
5-6 cucchiai di farina
2 cucchiai di pane grattugiato finissimo
sale
pepe
noce moscata
Cuocete la zucca a vapore dopo averla tagliata in pezzi abbastanza omogenei. Schiacciatela fino a renderla una purea e raccoglietela in una terrina. Unite l’uovo e le spezie. Mescolate il tutto e aggiungete il pane grattugiato e un paio di cucchiai di farina. Iniziate a lavorare l’impasto e aggiungete la farina un cucchiaio alla volta man mano che l’impasto prende forma. Potrebbe servirne un cucchiaio in più o in meno a seconda dell’umidità e della qualità di zucca che avete scelto.
Quando l’impasto risulta morbido e ben lavorabile ma non più appiccicoso iniziate a formare gli gnocchi. Prelevate un pezzo di impasto, formate un salsicciotto su un piano leggermente infarinato e iniziate a tagliare gli gnocchi. Disponeteli man mano su un vassoio di cartone spolverato di farina. Quando avrete preparato tutti gli gnocchi potete decidere se cuocerli subito o passarli nel freezer per consumarli in seguito. Se decidete di servirli subito cuoceteli in abbondante acqua bollente e scolateli non appena salgono a galla. A parte in una padella ampia e antiaderente fate sciogliere il burro a fiamma bassa e aromatizzatelo con qualche fogliolina di salvia lavata e asciugata. Scolate gli gnocchi, passateli nel condimento e completate con una spolverata di formaggio a piacere prima di servirli.
Correlati
Più recente
ROSE DEL DESERTO CON GOCCE DI CIOCCOLATO
Potrebbe anche piacerti

Frittelle di mele non fritte
Ottobre 25, 2022
Tiramisù alle pesche
Settembre 10, 2020