
Frittelle di ceci e verdure (non fritte)
Nuova ricetta vegetale e nuova ricetta a base di legumi…le frittelle di ceci e verdure!
Oggi invece dei legumi al naturale ho scelto di utilizzare la farina di ceci.
Questa farina è molto versatile e può essere utilizzata in svariate preparazioni:
la scacchiera di ceci con gamberi e sgombro
Le frittelle di ceci e verdure sono un salva-cena facile e veloce da preparare, cotto al forno e ricco di verdure. Ma soprattutto approvate anche dal treenne di casa (per lui in versione senza spezie)
Io ho scelto di utilizzare carote e zucchine, ma va bene ogni tipo di verdura che potete ridurre a cubetti/julienne a patto che non contenga troppa acqua.
Se come me state seguendo un piano alimentare questa preparazione si configura come secondo piatto ed è ottima abbinata a pane o patate e volendo potete aggiungere una bella insalata di contorno.
Ora vorrei parlare qualche istante delle influenze di queste frittelle…
Per creare le frittelle di ceci e verdure mi sono ispirata ad una preparazione della cucina indiana, ovvero le pakora.
Perchè non le ho chiamate pakora?
Perchè le vere e originali sono fritte, ho omesso la cipolla e ho variato le spezie in base ai nostri gusti.
Quindi semplicemente queste frittelle si ispirano ad un piatto tradizionale indiano, ma non pretendono di essere riconosciute come tradizionali!
Frittelle di ceci e verdure
Ingredienti
- 1 zucchina
- 2 carote
- 7-8 cucchiai farina di ceci
- 1 cucchiaino curry piccante
- 1 cucchiaino paprika
- sale e pepe
- 100 ml acqua
- 1 cucchiaino lievito per torte salate
- 1 cucchiaio olio e.v.o.
Istruzioni
- Taglia le verdure a julienne e mettile in un colino per una mezz'ora circa.
- Versa le verdure in una ciotola e aggiungi le spezie, la farina di ceci, l'olio e il lievito.
- Unisci anche poco a poco l'acqua fino ad ottenere un impasto non troppo liquido.
- Con due cucchiai forma le frittelle direttamente su una teglia da forno (se usi la placca copri con carta forno)
- Cuoci in forno già caldo a 200° in modalità ventilata per 15-20 minuti.
- Quando sono dotate sforna e servi con pane e salsa!
Correlati

Frappe ripiene al pistacchio

Corona di pizza
Potrebbe anche piacerti

Crostata crema e amaretti
Novembre 30, 2019
Panettone gastronomico con lievito madre secco
Dicembre 22, 2017