
Frappe ripiene al pistacchio
Febbraio 23, 2022
Oggi la rubrica Idea Menù propone quattro portate per festeggiare il carnevale con i bambini.
Carnevale è sinonimo di frittura e io ho preparato le frappe ripiene al pistacchio!
Sono piuttosto semplici da preparare, ma il loro delizioso ripieno di crema al pistacchio conquista tutti!
Ora vediamo insieme come preparare le frappe ripiene al pistacchio
Frappe ripiene al pistacchio
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Keyword: carnevale
Porzioni: 50 frappe
Chef: La mia famiglia ai fornelli
Ingredienti
- 200 g farina manitoba
- 100 g farina 00
- 2 uova a temperatura ambiente
- 40 g zucchero
- 40 g burro morbido
- 30 g liquore all'anice
- 1 pizzico sale
- 1 limone bio buccia grattugiata
- q.b. crema al pistacchio
Istruzioni
- Impasta tutto in una ciotola fino ad ottenere un panetto omogeneo.
- Avvolgi con pellicola è lascia riposare 30 minuti circa.
- Dividi l'impasto in 3-4 pezzi e stendi delle sfoglie piuttosto sottili con la sfogliatrice o il mattarello.
- Disponi dei cucchiaini di crema al pistacchio sulla pasta e ripiega la parte in eccesso come per fare i ravioli. Taglia con la rotella dentata per sigillare bene i bordi.
- Friggi subito le frappe ripiene in abbondante olio di semi.
Ecco il resto del menù:
da Carla l’antipasto: girelle di sfoglia e di pane
da Laura il primo: gnocchi di ricotta colorati
da Paola il secondo: bocconcini di tacchino con doppia impanatura
Correlati

Precedente
Veg Paella

Più recente
Frittelle di ceci e verdure (non fritte)
Potrebbe anche piacerti

Nuggets di fagioli
Giugno 6, 2021
The freddo bollito in frigo
Agosto 18, 2018
3 commenti
carla+emilia
Cara Linda qui hai preparato un dolce di cui vado ghiottissima e perciò grazie della ricetta così potrò replicare con la certezza della riuscita! Bacioni a tutti 🙂
LAURA CARRARO
Bambini e grandi apprezzano sicuramente!!!
Baci
paola
Che belle e che grande bontà, bravissima