
CANEDERLI TIROLESI
Marzo 2, 2014
Buongiorno! Nel mio viaggio ad Innsbruck oltre ad una bella quantità di speck abbiamo preso anche un libro di cucina austriaca, o meglio me l’ha regalato Michele per avere una scusa per farsi cucinare quei piatti come esperimenti!
Ecco dunque il primo esperimento tratto da quel libro, li ho preparati approfittando del calo netto delle temperature visto che sono ottimi per riscaldarsi un po’.
(sarò brava ad inventare scuse?!)
Canederli tirolesi
Portata: Primo piatto
Cucina: Austriaca, Italiana
Porzioni: 3 persone
Chef: La mia famiglia ai fornelli
Cost: basso
Ingredienti
- 125 g pane raffermo
- 75 g speck
- 25 g cipolla bianca
- 1 uovo
- 125 g latte
- 10 g burro
- pepe
- prezzemolo
- erba cipollina
Istruzioni
- Trita finemente la cipolla e riduci a pezzetti piccoli lo speck.
- Fai sciogliere il burro in una padella, unisci la cipolla e lo speck e rosola per 5 minuti circa mescolando.
- Togli dal fuoco e lascia intiepidire.
- Trita anche qualche filo di erba cipollina e un ciuffo di prezzemolo.
- Occupati ora del pane raffermo e taglialo a piccoli cubetti di circa mezzo cm.
- Raccogli in una ciotola il pane e unisci circa 100 g di latte (tieni il resto da parte), l'uovo e le erbe aromatiche tritate.
- Inizia a mescolare e unisci poi lo speck.
- Lavora con le mani per amalgamare il tutto e se dovesse essere troppo duro unisci il latte tenuto da parte.
- Quando il composto è pronto lascia riposare circa 15 minuti in frigo.
- Bagna le mani con acqua fredda e forma i canederli.
- Cuoci i canederli nel brodo di carne o nell'acqua bollente per circa 15 minuti lasciandoli sobbollire.
Correlati
Precedente
RAVIOLI AL CIOCCOLATO
Più recente
PENNE ROSSE NEL BOSCO
Potrebbe anche piacerti

Spaghetti con pomodori al forno
Giugno 24, 2020
Crostata tutto lampone
Febbraio 14, 2023