La mia famiglia ai fornelli

Diario di ricette e viaggi

Barra laterale Alt
Articolo casuale
Cerca
  • About
  • Contact
  • Privacy Policy
  • About
  • Contact
  • Privacy Policy

Categorie

Contattami

  • About
  • Contact
  • Privacy Policy
  • antipasti,  idea menù,  ricette estive

    Bavarese di peperoni con cuore di mozzarella e crumble piccante

    Bavarese di peperoni con cuore di mozzarella e crumble piccante Oggi Idea Menù vi regala l’ultimo menù estivo prima delle vacanze di agosto.  Ci rivediamo super cariche a settembre! Il tema di questo menù sarà appunto “Evviva le vacanze!!” Io…

    Di La mia famiglia ai fornelli Luglio 31, 2019
  • ricette estive,  ricette light,  ricette senza burro,  ricette vegetariane

    Polpette di ricotta e zucchine

    Polpette di ricotta e zucchine Le zucchine sono tra le meraviglie che l’estate porta sui banchi del mercato. Quest’anno l’azienda agricola dietro casa ne ha davvero di meravigliose e di prima mattina armati di passeggino facciamo una passeggiata per rifornirci…

    Di La mia famiglia ai fornelli Luglio 17, 2019
  • idea menù

    Crostata con crema di fragole

    Crostata con crema di fragole Eccoci con un altro appuntamento con Idea Menù. Oggi vi proponiamo 5 portate con la frutta di stagione. Io ho preparato il dolce! La crostata è uno dei dolci che preferisco, si può variare in…

    Di La mia famiglia ai fornelli Luglio 10, 2019
  • ricette estive,  ricette veloci,  secondi

    Girelle di mozzarella e bresaola

    Girelle di mozzarella e bresaola Oggi c’è un nuovo appuntamento con Idea Menù e ci occuperemo di 5 portate senza glutine. La celiachia ormai è sempre più diffusa allora abbiamo pensato di darvi qualche idea a tema. Io ho preparato…

    Di La mia famiglia ai fornelli Giugno 26, 2019
  • antipasti,  brunch,  finger food,  ricette estive,  ricette etniche,  ricette primaverili,  ricette senza burro,  ricette senza uova,  ricette vegetariane,  salse

    Hummus di asparagi

    Hummus di asparagi Come avrete capito la mia cucina negli ultimi tempi è caratterizzata da piatti veloci, da preparare in anticipo e adatti anche al mio piccolo monello. Questo hummus di asparagi è piaciuto molto a tutti e tre, tanto…

    Di La mia famiglia ai fornelli Giugno 22, 2019
  • idea menù,  primi piatti

    Gnocchi di carote con zucchine e gamberi

    Gnocchi di carote con zucchine e gamberi Oggi Idea Menù vi propone 5 portate con beta-carotene per prepararci con gusto alla tintarella! Nell’ultima settimana le temperature sono diventate bollenti e non vedo l’ora di andare al mare… intanto vi lascio…

    Di La mia famiglia ai fornelli Giugno 12, 2019
  • brunch,  collaborazioni,  comfort food,  finger food,  focacce,  ricette per pic nic,  ricette veloci,  stuzzichini

    Panini con Finocchiona IGP

    Panini con Finocchiona IGP Qualche settimana fa abbiamo partecipato a Tutto Food 2019 e se ci seguite anche sui social avete visto in diretta la preparazione di 4 dei panini d’Italia di chef Shady con la Finocchiona IGP. Tornati a…

    Di La mia famiglia ai fornelli Maggio 29, 2019
  • dolci,  ricette primaverili

    Cheesecake al forno con fragole

    Cheesecake al forno con fragole Dopo due ricette con gli asparagi finalmente arriva anche quella con le fragole! Questa torta è un connubio perfetto tra la voglia di estate e il tepore del forno che in casa ci sta ancora…

    Di La mia famiglia ai fornelli Maggio 25, 2019
  • primi piatti,  ricette light,  ricette primaverili,  ricette senza glutine,  ricette veloci

    Risotto agli asparagi

    Risotto agli asparagi Il risotto agli asparagi è davvero un grande classico. Io lo adoro e con qualche piccolo accorgimento l’ho reso un piatto unico che rientra perfettamente nella nostra dieta. Ho evitato il burro e l’ho mantecato alla fine…

    Di La mia famiglia ai fornelli Maggio 24, 2019
  • brunch,  idea menù,  ricette veloci

    Nuvole di uova

    Oggi Idea Menù vi propone 5 ricette a base di uova! Sono un ingrediente davvero versatile e spesso risolvono la cena in maniera veloce. Noi nella dieta le abbiamo circa 3 volte a settimana. Uno dei modi in cui mi…

    Di La mia famiglia ai fornelli Maggio 22, 2019
 Articoli meno recenti

Cerca

Archivio

Erbazzone di zucca L'erbazzone è una torta salat Erbazzone di zucca

L'erbazzone è una torta salata tipica della mia città e per tradizione è ripiena di bietole e spinaci. 

Nella mia pasticceria preferita però preparano anche la versione alla zucca che prendo sempre quando passo in zona ad orario merenda o aperitivo! 😆

Da quando mi sono trasferita passo di lì meno frequentemente essendo in un'altra città e ho pensato di provare a prepararlo in casa. 

Negli anni ho rivisto e modificato la mia ricetta e oggi ti propongo l'ultima versione, quella che credo resterà definitiva! 

Trovi la ricetta completa su ⏩lamiafamigliaaifornelli.com⏪ o seguendo il link azzurro in alto nel mio profilo @lamiafamigliaaifornelli 

La prima versione di questa ricetta l'ho realizzata nel 2016 in collaborazione con @mediciermete e sono pienamente convinta tutt'ora che si sposi alla perfezione con il loro vino rosato secco I Quercioli sia per l'aperitivo che a pasto! 

#lamiafamigliaaifornelli #erbazzone #erbazzonefattoincasa #zucca #reggioemilia #emiliafoodlovers #reggiointavola #mycity #ricettedicasamia #cucinaitaliana #tortasalata #emilianità #mangioreggiano
Pollo ai funghi porcini secchi Oggi vi racconto q Pollo ai funghi porcini secchi

Oggi vi racconto questa ricetta veloce e davvero furba che ho scoperto a settembre da @latteegrappa 
Con il pollo ai funghi porcini secchi è stato amore al primo morso e da quando ho salvato la sua ricetta l'ho riproposto davvero molte volte! 

Strada facendo l'ho reso un pochettino più mio in alcuni passaggi ma la base è assolutamente sua e per questo la ringrazio moltissimo! 

Trovate la sua ricetta originale sul profilo @latteegrappa e la mia versione su ⏩lamiafamigliaaifornelli.com⏪ o seguendo il link azzurro in alto nel mio profilo e scegliendo blog

#lamiafamigliaaifornelli
#ricettadelgiorno
#recipeoftheday #polloaifunghi #funghiporcini #funghiporcinisecchi #ricetteveloci #secondipiattidicarne #secondiveloci #cenalastminute #cucinaitaliana #pollo #pettodipollo #bocconcinidipollo
Radicchio in crosta con speck Preferisci la foto Radicchio in crosta con speck

Preferisci la foto 1 o 2?

La 1 risale a qualche settimana fa, la 2 al 2016 😅 e dimostra come il food styling cambi moltissimo l'appetibilità della stessa ricetta! 

Il radicchio di Treviso è una delle mie verdure invernali preferite e negli anni ho trovato moltissimi modi diversi di servirlo. In crosta è tra quelli che amo di più per un piatto unico o un aperitivo! 

È semplicissimo e veloce da preparare e davvero goloso! 

Trovi la ricetta completa su ⏩lamiafamigliaaifornelli.com⏪ o seguendo il link azzurro in alto nel mio profilo e cercando "radicchio" con la 🔎

#lamiafamigliaaifornelli #ricetterifatte #ricettedistagione #ricettedicasa #ricettegustose #verduregustose #verduresfiziose #radicchioditreviso #radicchiorosso #antipastiallitaliana #cucinaitaliana #foodblogger #ricettadelgiorno #pastasfoglia
Hummus di barbabietola {Ricetta veloce} Uno dei m Hummus di barbabietola
{Ricetta veloce}

Uno dei miei obiettivi quest'anno è inserire più spesso i legumi nella nostra alimentazione e quindi eccomi con la prima proposta a base di ceci. 

➡250g ceci già cotti
➡250g barbabietola già cotta
➡2 cucchiaini di succo di limone
➡1 cucchiaio di olio e.v.o.
➡2 cucchiai di tahina
➡sale

Unisci tutti gli ingredienti nel vaso del mixer e frulla a bassa velocità fino ad ottenere una crema. 
Aggiusta di sale e prima di servire aggiungi qualche seme di sesamo sopra e un filo di olio. 

Io spesso mi aiuto con qualche cucchiaio di acqua per ottenere una crema della giusta consistenza senza esagerare con l'olio 😉

#lamiafamigliaaifornelli #recipeoftheday #ricettadelgiorno📝 #ricettadelgiorno #ricettaveloce #ricettavegetariana #ricettavegana #hummus #barbabietola #cenaveloce #veganfood #veganuary #legumi #dietasana #ceci #cucinamediterranea
#cucinachepassione #cucinafacile #lightcongusto #mangiareleggero #ticucinolinverno
There is no place like home Dopo 10 lunghi, stres There is no place like home

Dopo 10 lunghi, stressanti e interminabili giorni finalmente sono tornata a casa mia! 
Nell'ultimo anno ho avuto un rapporto di amore/odio con questa quattro mura... 

Dal sentirmi soffocare durante la quarantena al ringraziare per avere almeno un terrazzo da cui vedere un po' di mondo, 
dalla consapevolezza di non avere spazio sufficiente per tutti alla gioia di essere riuscita a ricavare un piccolo angolo per la mia scrivania, 
dal voler essere ovunque tranne che qui alla felicità di riaprire finalmente questa porta! 

Oggi è così, amore puro per la mia casetta, la mia piccola cucina, il mio letto, la mia doccia... 

Da domani tornerò operativa per davvero ma oggi lasciatemi la gioia di essere tornata al mio posto! 🥰

In foto i macarons di @dolcemente_vale
con cui abbiamo festeggiato il nostro anniversario di matrimonio il 6 dicembre e che avevo immaginato con una didascalia molto diversa! 

Buona domenica amici! 

#lamiafamigliaaifornelli #macarons #homesweethome #myhome #finallyhome #myplace #finalmenteinsieme #finalmenteacasa #domenica #dolcetti #foodphotography
Corona di pizza
{Ricetta}
Aperitivo last minute! 😉
⬇⬇⬇⬇⬇

Ecco come prepararla:
➡ 1 rotolo di pasta sfoglia tondo
➡salsa di pomodoro
➡ mozzarella per pizza o provola
➡ origano e sale

1⃣ apri la pasta sfoglia su un tagliere. 
2⃣ premi una scodella al centro per imprimere un cerchio poi dividi questo cerchio centrale in spicchi. 
3⃣ farcisci il bordo con la salsa di pomodoro condita con sale e origano e completa con qualche cubetto di formaggio. 
4⃣ forma la corona appoggiando la punta di ogni spicchio centrale al bordo esterno della pasta premendo bene. 
5⃣ completa con altri cubetti di formaggio
6⃣ cuoci in forno già caldo a 180° per per 15-20 minuti in modalità statica. 
7⃣ sforna e lascia intiepidire prima di servirla. 

#lamiafamigliaaifornelli
#rustico
#pastasfoglia #pizza #pomodoroemozzarella #ricettaveloce #tortasalata #pizzalover #foodblogger #cucinaitaliana #cucinafacile #foodphotography #foodbloggeritaliani #sabatosera #salvacena #salatini #pizzaveloce #pizzafordummies #pizzafattaincasa #pizzatime #pizza🍕
Crema di barbabietola e patate Io e Maria di @pin Crema di barbabietola e patate

Io e Maria di @pinguinaincucina siamo finalmente pronte per svelarvi il tema di #sfidalafantasia di Gennaio! 

Per tutto il mese aspettiamo le vostre ricette a tema: 
Creme, zuppe e vellutate

Partecipare è semplicissimo:
⭐pubblica una ricetta a tema
⭐tagga @lamiafamigliaaifornelli e @pinguinaincicina
⭐Usa l'hashtag #sfidalafantasia

E ora la mia proposta

Crema di barbabietola e patate
➡ 1 barbabietola già cotta (quelle che si trovano comunemente al supermercato) 
➡1 patata
➡brodo vegetale
➡sale e pepe
➡semi misti

1⃣sbuccia la patata e tagliala a cubetti. 
2⃣taglia anche la barbabietola e raccogli tutto in un pentolino
3⃣copri con il brodo vegetale (o acqua+ dado) e lascia cuocere a fuoco medio per 15 minuti circa
4⃣quando la patata risulta piuttosto morbida spegni e frulla tutto con il frullatore ad immersione
5⃣regola di sale e pepe e servi con una spolverata di semi misti e un cucchiaino di olio extravergine di oliva a crudo. 

#lamiafamigliaaifornelli #sfidalafantasia #ricettadelgiorno #recipeoftheday #ricettaveloce #ricettavegetariana #barbabietola #cremadiverdure #vellutata #zuppa #comfortfood #ricettedicasa #ricetteleggere #ricettelight #ricettelightcongusto
Pesto di radicchio {Nuova ricetta} Oggi è il gio Pesto di radicchio
{Nuova ricetta}

Oggi è il giovedì più lunedì di sempre! 
È il momento di dare seguito ai buoni propositi se li avete scritti o semplicemente di riprendere la routine quotidiana fatta anche di una alimentazione più attenta. 
Io ho deciso di iniziare con una ricetta Jolly. 

Il pesto di radicchio è ottimo per condire le bruschette o per la pasta, ma anche nel risotto ha il suo perché! E presto vorrei provarlo in un secondo... 

Ecco come prepararlo:
➡2 cespi di radicchio rosso (io uso quello di Treviso) 
➡30g frutta secca a piacere (io mandorle)
➡1 cucchiaio di olio e.v.o.
➡sale e pepe

1⃣lava e taglia a pezzetti il radicchio e raccoglilo nel tritatutto
2⃣aggiungi la frutta secca, l'olio, sale e pepe
3⃣frulla il tutto fino ad ottenere la consistenza del pesto e se necessario aggiungi poca acqua
4⃣usalo nel modo che preferisci! 

🍽 per le bruschette l'ho usato in purezza su una fetta di pane tostato
🍽per la pasta l'ho riscaldato qualche minuto con un mestolo di acqua di cottura e poi ci ho saltato la pasta
🍽per il risotto ne ho aggiunti 2-3 cucchiai a metà cottura e poi mantecato semplicemente con del parmigiano

Il pesto di radicchio si conserva per un paio di giorni in frigo ben chiuso in un contenitore

#lamiafamigliaaifornelli #gennaio2021 #lightcongusto #ricettedicasa #ricettazerosbatti #ricetteveg #ricetteveloci #ricetteleggere #pesto #radicchioditreviso #radicchiorosso #pestodiradicchio #mandorle #cucinaitaliana #cucinachepassione #foodblogger #foodrecipes #ricettadelgiorno
Segui su Instagram
Facebook Instagram
Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto