
Crostata con frolla alla fragola e crema
Febbraio 11, 2022
La crostata con frolla alla fragola e crema è stato il mio ultimo esperimento con le fragole liofilizzate in polvere che ho comprato qui.
Le fragole liofilizzate donano un colore e un sapore davvero fantastico alla frolla e si sposa benissimo con la crema diplomatica e le fragole fresche.
Se vuoi riprodurre questa crostata trovi la ricetta della frolla alla fragola qui e di seguito ti spiego come preparare le altre basi ed assemblare il dolce.
Crostata con frolla alla fragola e crema
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Chef: La mia famiglia ai fornelli
Ingredienti
- 1 dose frolla alla fragola
Per la crema
- 250 g latte
- 80 g zucchero
- 1 stecca vaniglia
- 2 cucchiai farina
Per completare
- 125 g panna fresca
- fragole fresche
- biscottini
Istruzioni
- Stendi la frolla di uno spessore di 5mm e trasferiscila in uno stampo da crostata ( io ho usato quello con fondo rimovibile)
- Bucherella il fondo, copri con carta forno e pesetti in ceramica ( o legumi) e cuoci in bianco in forno già caldo a 180° per 15 minuti. Rimuovi la carta forno e cuoci altri 5 minuti.
- Prepara la crema scaldando il latte con la stecca di vaniglia.
- A parte sbatti i tuorli con lo zucchero e la farina.
- Quando il latte è caldo versalo pian piano sui tuorli sempre sbattendo e poi metti di nuovo sul fuoco
- Cuoci mescolando fino ad addensamento.
- Metti la crema a raffreddare.
- Quando sia la base sia la crema sono ben raffreddati preparati per assemblare.
- Monta la panna fresca e amalgamala delicatamente alla crema con una spatola
- Trasferisci tutto in una sac à poche e utilizzala per farcire la crostata.
- Completa con le fragole fresche e i biscottini prima di servire.
Correlati

Precedente
Costine con salsa alla senape

Più recente
Cupcake allo spumante
Potrebbe anche piacerti

Crostata con crema di pistacchio senza cottura
Settembre 8, 2022
Preparato per cioccolata calda
Dicembre 1, 2021