
Jamaican rice and peas
Oggi Idea Menù vi regala quattro portate in ricordo dei viaggi che abbiamo fatto e che speriamo di poter ricominciare a fare al più presto!
Io ho preparato il primo piatto e ho deciso di fare un tuffo nella cucina caraibica con il Jamaican rice and peas.
Riso e fagioli è un piatto largamente diffuso su tutte le isole caraibiche ed è uno dei piatti più conosciuti della cucina creola.
Io l’ho assaggiato a Cuba, ma oggi ho deciso di proporvi la versione Giamaicana di questo piatto.
Questo Jamaican rice and peas è un piatto gustoso e particolare, lontano dai sapori tradizionali ai quali siamo abituati ma che in poche forchettate mi ha trasportato su quella spiaggia bianca con il mare di un azzurro stupendo e i piedi immersi nella sabbia!
Jamaican rice and peas
Ingredienti
- 1 tazza fagioli borlotti secchi ( da mettere a bagno in acqua fredda la sera precedente)
- 3 tazze acqua
- 1 cipolla piccola tritata finemente
- 1 spicchio aglio tritato finemente
- 1/2 cucchiaino peperoncino
- 5 rametti timo
- 1/2 cucchiaino pepe
- 1/2 cucchiaino zenzero
- sale
- 1 lattina latte di cocco
- 2 tazze riso
Istruzioni
- In una casseruola capiente porta ad ebollizione i fagioli (scolati e sciacquati) con le 3 tazze di acqua.
- Aggiungi poi le spezie, 2 cucchiaini di sale e il latte di cocco.
- Cuoci a fuoco medio per 30 minuti circa o fino a che i fagioli iniziano ad ammorbidirsi
- Aggiungi ora il riso e prosegui la cottura per circa 16-20 minuti.
- Spegni, lascia riposare per 5 minuti poi servi eliminando i rametti di timo.
Ecco il resto del menù:
da Paola l’antipasto: calzone di brisèe
da Carla il secondo: encocado de pescado y camarones
da Laura il dolce: budino veneziano al semolino
Correlati

Grissini di asparagi

Pancake di albumi con farina di cocco
Potrebbe anche piacerti

Risotto fave e salame
Maggio 16, 2022
Crema di ceci con gamberoni
Dicembre 13, 2018
3 commenti
carla emilia
Che bei ricordi Linda! E questo piatto è proprio invitante 🙂 bacioni a tutti
LaRicciaInCucina
Mi incuriosisce tantissimo questo riso! Soprattutto per l’ impiego del latte di cocco.
Deve proprio essere una bontà.
paola
buono,questo piatto mi riporta indietro nel tempo,bravissima