
Chisulin mantovani
Maggio 14, 2014
Buongiorno! Oggi vi propongo un piatto che mia ha salvato la cena molte volte: i chisulin mantovani! Due volte l’anno a Correggio, un paese qui vicino, c’è la fiera e ogni volta c’è un banchetto che vende marmellate e prodotti fatti in casa e in un angolo la signora prepara questi deliziosi chisulin mantovani e li riempie con salumi o con crema di nocciole. Ho comprato tutte le volte lì questa specie di pane, ma la voglia di provare a farlo da me era grandissima. L’occasione è arrivata una sera quando usciti dal cinema l’omino aveva voglia di gnocco fritto, di solito la domenica sera in qualche circolo di qualche paese intorno lo fanno, il problema è cercare il paesino giusto. Quella sera dopo 1 ora in macchina a girare i vari paesini dei dintorni senza trovare nulla siamo tornati a casa ed è arrivata l’idea. Friggere in casa non se parla, pena il linciaggio e quindi ho optato per questi chisulin mantovani. Si preparano velocemente, non necessitano di lievitazione e sono BUONISSIMI!
Ho cercato la ricetta originale, ma non compare da nessuna parte, questa è la soluzione che più assomiglia a quella che ho assaggiato.
Chisulin mantovani
Portata: pane
Cucina: Italiana
Keyword: Piatti freddi, Summer, veloce
Porzioni: 4 persone
Chef: La mia famiglia ai fornelli
Cost: basso
Ingredienti
- 300 g farina io 200g farina 00 e 100g farina integrale
- 160/170 g acqua
- 1/2 cucchiaino sale
- 1 cucchiaio olio e.v.o.
Istruzioni
- In una terrina o nella ciotola della planetaria versa tutti gli ingredienti.
- Impasta fino ad ottenere un panetto omogeneo.
- Se hai tempo avvolgilo nella pellicola e lascia riposare a temperatura ambiente una mezz'ora altrimenti procedi subito
- Dividi l'impasto in palline
- Infarina una spianatoia e inizia a stendere i chisulin prima con i polpastrelli poi con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile.
- Cuoci su una padella antiaderente ben calda per qualche minuto per lato
- Impila i chisulin su un piatto man mano che sono pronti
- Farcisci a piacere e servi subito
Correlati
Precedente
CHEESECAKE CON GANACHE AL CIOCCOLATO
Più recente
LASAGNA CON ZUCCA E PORCINI
Potrebbe anche piacerti

Funghi champignon ripieni
Maggio 20, 2022
Risotto alle melanzane e pomodori confit
Agosto 25, 2014