
Zeppole al pistacchio
Oggi Idea Menù vuole festeggiare tutti i papà. Il 19 marzo si avvicina e noi abbiamo pensato un menù apposta per questa giornata.
Io ho preparato il dolce e ho optato per un grande classico, ovvero le zeppole, ma cotte al forno e con una crema al pistacchio.
per 8 zeppole
125ml acqua
120gr farina tipo 1
80gr burro
3 uova
per la crema pasticcera al pistacchio
2 uova
500ml latte
70gr zucchero
30gr farina
100gr crema al pistacchio
In una casseruola dal fondo spesso portate a bollore l’acqua con il burro. Aggiungete poi la farina in un solo colpo e iniziate a mescolare con un cucchiaio di legno, mantenendo il fuoco acceso, fino a che l’impasto non si stacca da solo dalle pareti della pentola. Spegnete e lasciate intiepidire. Quando l’impasto è tiepido iniziate ad aggiungere un uovo per volta e mescolate energicamente fino a che non si è assorbito prima di aggiungere quello successivo.
Trasferite l’impasto in una sac à poche con bocchetta e stella e formate le zeppole su una teglia rivestita con carta forno. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti, poi abbassate a 180° e cuocete ancora per 20 minuti. Trascorso il tempo spegnete il forno e socchiudete lo sportello del forno per alcuni minuti in modo che la temperatura cali lentamente e le zeppole non si sgonfino.
Preparate ora la crema pasticcera al pistacchio. Mettete a scaldare il latte in un pentolino. Nel frattempo sbattete le uova con lo zucchero e la farina. Quando il latte sfiora il bollore versatelo a filo nel composto di uova mescolando. Rimettete tutto nel pentolino a cuocete a fiamma dolce, mescolando sempre, fino a che la crema non addensa. Spegnete il fuoco e unite la crema al pistacchio. Mescolate bene per rendere il tutto omogeneo poi versate la crema in una terrina e coprite con pellicola a contatto per far raffreddare. Quando sia le zeppole che la crema sono fredde procedete all’assemblaggio. Trasferite la crema in una sac à poche con bocchetta a stella e le zeppole in un piatto da portata. Farcite ogni zeppola con ciuffetto di crema pasticcera al pistacchio prima di servite. A piacere potete unire anche della granella di pistacchio in superficie.
Ecco il resto del menù:
da Carla l’antipasto: fagottini ai carciofi
da Laura il primo:pasta con patate, porri e pancetta
da Paola il secondo: la pizza di carne
da Sabrina la 5° portata: liquore alla liquirizia
Correlati

Tortino di polenta con fontina e funghi

Risotto mimosa
Potrebbe anche piacerti

Focaccine di patate con formaggio filante
Febbraio 9, 2023
Polenta con ragù rosso di funghi
Settembre 28, 2020
4 commenti
carla emilia
Sono bellissime Linda e voglio proprio provare a farle, con la cottura in forno sono senz’altro più leggere. Un abbraccio e tantissimi auguri a tutti gli uomini della famiglia 🙂
LAURA CARRARO
La cottura al forno è la mia preferita e sulla bontà non ho nessun dubbio!!!
Baci
Elena
Qui da noi non ci sono dei dolci particolari legati alla festa del papà, per cui andiamo di zeppole e le tue con questa crema colorata e allegra sono perfetti!Un bacione
sabrina
Uh, ma io lo voglio!!!!! Altro che per il papà!! 😋😋😋