
Risotto mimosa
Oggi è l’8 marzo, la festa della donna…
una ricorrenza che non ho mai sentito di festeggiare particolarmente e negli ultimi anni più che mai è diventato un giorno strano per me.
Oggi sono 2 anni che sei mancato caro nonnino e mi manchi moltissimo!
Beh mettiamo da parte le lacrime e concentriamoci su un piattino veloce e gustoso che ricorda nei colori la mimosa, simbolo di questa giornata.
Questo risottino è nato qualche giorno fa per far mangiare in modo diverso i legumi a Gabriele e finalmente ha voluto assaggiare anche l’uovo sodo che fino ad ora non lo convinceva molto!
per 2 persone
180gr riso
150gr piselli surgelati
2 uova sode
burro
parmigiano
brodo vegetale
sale
pepe
In un pentolino fate bollire i piselli per una decina di minuti. A parte cuocete le uova. Io solitamente conto 8 minuti dal bollore per ottenere uova sode ben cotte.
Quando le basi sono pronte procedete alla preparazione del risotto. Portate a bollore il brodo vegetale. In una casseruola tostate il riso, sfumate con un mestolo di brodo e iniziate la cottura. Unite i piselli precedentemente frullati con poco brodo e coprite con altro brodo caldo. Mescolate spesso unendo altro brodo quando necessario e aggiustate di sale e pepe.
Nel frattempo sgusciate le uova e prelevate il tuorlo. Gli albumi che non usiamo per questa ricetta sono ottimi per fare le uova ripiene!
Quando il risotto è arrivato a cottura mantecate a fuoco spento con una noce di burro e una manciata di parmigiano grattugiato.
Dividete il riso nei piatti da portata. Mettete i tuorli in un colino dalle maglie medie e schiacciateli sopra al risotto con l’aiuto di un cucchiaio per ottenere l’effetto mimosa.
Correlati

Zeppole al pistacchio

Legumotti con gamberi e verdure
Potrebbe anche piacerti

Risotto zucca e amaretti
Ottobre 28, 2020
Risotto mirtilli e speck
Settembre 17, 2020