
Legumotti con gamberi e verdure
C’è chi esce ogni giorno con la scusa della spesa e chi APRE LA DISPENSA E CUCINA!
Anche noi avremmo voglia di uscire e godere dell’esplosione di primavera che vediamo dalla finestra, ma il nostro dovere di bravi cittadini ci impone di SEGUIRE LE REGOLE e restare a casa. Prima iniziamo a capire la gravità della situazione prima ne usciremo, TUTTI INSIEME.
In questi giorni sui social impazza una battaglia etica allo slogan #iorestoacasa e molte foodblogger hanno deciso di fare rubriche sottotitolate #iorestoacasaecucino.
Io nel mio piccolo e con il nanetto che diventa ogni giorno più iperattivo in una casa che ci sta piccola nella vita quotidiana e adesso sembra uno scatolone cerco di uscire il meno possibile e limitare la spesa a una volta alla settimana o anche meno. Il papà invece continua a lavorare e non sempre avendo a disposizione tutto ciò che serve, per fortuna avevamo una scatola di mascherine a casa acquistata appena è nato Gabri sotto consiglio della pediatra e per ora con quelle ci arrangiamo.
Beh tornando in cucina…io sto cercando di far fuori la gran parte della dispensa e delle scorte del freezer e per una volta ringrazio anche la mia fisima di avere una dispensa ben rifornita e ingredienti in freezer che compro durante le offerte.
Il piatto di oggi nasce proprio attingendo alla dispensa e al freezer.
I legumotti erano stati comprati qualche mese fa per la curiosità di provarli e mezzo pacco era rimasto in attesa di una degna fine che è stato trovata con qualche gambero e delle verdure fresche.
per 2 persone
140gr legumotti
12 gamberi (io congelati)
2 zucchine chiare
10 pomodorini
olio e.v.o.
1 peperoncino
sale
Mondate le zucchine e tagliatele a cubetti di medie dimensioni. Lavate bene anche i pomodorini e tagliateli in quattro. In una padella scaldate un cucchiaio di olio e unite il peperoncino sminuzzato, unite poi le zucchine e lasciate cuocere per alcuni minuti. Unite poi anche i gamberi (lasciati scongelare in frigo per una notte) e i pomodorini. Saltate il tutto per un paio di minuti, aggiustate di sale e spegnete.
Nel frattempo fate bollire i legumotti per il tempo indicato sulla confezione in acqua salata.
Scolateli e aggiungeteli subito al condimento. Mescolate delicatamente il tutto e servite.
Correlati

Risotto mimosa

Fiori di pan carrè
Potrebbe anche piacerti

Bignè
Febbraio 19, 2018
RADICCHIO TARDIVO IN PADELLA CON PINOLI E UVETTA
Marzo 10, 2016