
Sacher ai lamponi
Settembre 16, 2018
Giovedì è stato il mio compleanno e dopo un piccolo sondaggio sulla pagina FB ho deciso di preparare questa Sacher ai lamponi per festeggiare. Devo dire che l’abbinamento tra il cioccolato e l’acidino dei lamponi mi è piaciuto moltissimo. La realizzazione mi è parsa anche meno complessa dell’ultima volta che l’ho preparata però ovviamente delle buone fruste o una planetaria sono raccomandabili.
per uno stampo (io a cerniera) da 20cm
75gr cioccolato fondente
3 tuorli
3 albumi
65gr burro morbido
65gr farina 00
20gr zucchero a velo
90gr zucchero semolato
un pizzico di sale
1/2 cucchiaino di essenza alla vaniglia
per farcire
confettura di lamponi
per la ganache
185gr cioccolato fondente
125gr panna fresca
Mettete il cioccolato a pezzetti in una ciotola e fatelo fondere al microonde facendo cuocere per 30 secondi alla volta e mescolando. Se preferite potete sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Nel frattempo nella planetaria montate il burro morbido con lo zucchero a velo e un pizzico di sale. Aggiungete anche la vaniglia e metà dei tuorli in precedenza sbattuti con una forchetta. Continuate a montare e aggiungete gli altri tuorli. Aggiungete anche il cioccolato fuso e continuate a montare. A parte montate gli albumi e quando iniziano a schiumare aggiungete pian piano lo zucchero. Quando sono ben montati aggiungeteli all’impasto al cioccolato mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Aggiungete ora anche la farina setacciata e continuate a mescolare dal basso verso l’alto fino a che il composto risulta omogeneo. Trasferite il composto nello stampo e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornarla e se fosse ancora bagnata cuocete per altri 5 minuti. Lasciate raffreddare completamente la torta, sformatela e tagliatela in due dischi con l’aiuto di un coltello lungo e seghettato. Spalmate sul primo disco la confettura di lamponi (circa 3-4 cucchiai) e coprite con il secondo disco. Spalmate anche questo di confettura e spennellatela bene sui bordi. Trasferite la torta su una gratella e preparate la ganache.
Mettete la panna in un pentolino e fatele sfiorare il bollore. Spegnete e unite il cioccolato a pezzetti. Mescolate con una spatola fino a che non è completamente sciolto. Versate poi la ganache sulla torta e ricopritela interamente aiutandovi con una spatola e sbattendola delicatamente sul piano di lavoro. Ponete la torta in frigo ad asciugare per almeno 30 minuti. Decorate con i lamponi freschi prima di servire.
Correlati

Precedente
Pomodori ripieni di salsiccia

Più recente
Pangoccioli con lievito madre essiccato
Potrebbe anche piacerti

Sfogliata caprese
Giugno 10, 2020
Cream tart easter bunny
Aprile 2, 2021