
Pangoccioli con lievito madre essiccato
Settembre 19, 2018
Oggi Idea Menù si dedica al back to school dei nostri bimbi. Le mie care colleghe hanno preparato le 4 portate principali quindi a me toccava la portata jolly. Proprio per questo ho pensato alla merenda! Che sia a casa o a scuola pane e cioccolato è sempre stata la mia preferita. Proprio per questo ho deciso di ricreare le famose merendine a casa con il lievito madre essiccato (quello fresco non è sopravvissuto alla maternità…)
Ho iniziato con un lievitino e poi sono passata all’impasto vero e proprio.
per il lievitino:
150gr farina tipo 1
150gr acqua frizzante
15gr di lievito madre essiccato
1 cucchiaino di zucchero di canna
per l’impasto:
600gr farina tipo 1
1 uovo e 1 tuorlo
75gr zucchero semolato
75gr burro morbido
100gr gocce di cioccolato congelate
1/2 cucchiaino di essenza alla vaniglia
10gr sale
200ml latte di soia
latte per spennellare
In una terrina mescolate la farina con il lievito, lo zucchero e l’acqua. Non serve impastare ma basta girare il tutto con una forchetta. Quando inizia a fare le bolle procedete con l’impasto. Nella ciotola della planetaria mettete il lievitino, la farina, lo zucchero, le uova e iniziate a lavorare. Aggiungete poi la vaniglia, il sale e il latte di soia a filo continuando a far lavorare la macchina. Quando l’impasto è incordato aggiungete pian piano il burro a pezzetti aspettando che sia assorbito prima di aggiungerne altro. Unite poi le gocce di cioccolato congelate e fate girare il gancio al minimo per distribuirle. Formate un palla e mettete a lievitare fino al raddoppio in forno spento con la lucina accesa. Riprendete l’impasto e formate delle palline da 70gr circa. Ponetele ben distanziate su una teglia coperta con carta forno e mettete di nuovo a lievitare nel forno spento. Devono più o meno raddoppiare. Quando sono lievitati al punto giusto spennellate con del latte e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare. I pangoccioli si possono conservare in un sacchetto di plastica per un paio di giorni o in freezer per alcune settimane. Se optate per il freezer tirate fuori la porzione che vi serve qualche ora prima e lasciate scongelare a temperatura ambiente.
Ecco il resto del menù:
da Sabrina l’antipasto: tartine con crema di tonno
da Carla il primo: pizza melanzane e casatella
da Laura il secondo: polpette di merluzzo e fagioli bianchi
da Paola il dolce: dolcetti morbidi farciti
Correlati

Precedente
Sacher ai lamponi

Più recente
Crostata al the
Potrebbe anche piacerti

GULASH DI MANZO
Gennaio 26, 2018
Panettone gastronomico con lievito madre secco
Dicembre 22, 2017