RISOTTO AL VINO ROSSO E MORTANDELA
Novembre 14, 2016
RISOTTO AL VINO ROSSO E MORTANDELA
Mortandela…eh sì si scrive proprio così. Non è un errore di battitura ma si tratta di un salume tipico della Val di Non in trentino. Assomiglia ad un salame, infatti è prodotto con un pasta macinata di carni di maiale che poi viene avvolta a mano nel reticolo di suino. Viene poi affumicata e il risultato è davvero un salume gustoso che è diventato anche presidio Slow Food.
Durante l’ultimo viaggio in trentino abbiamo scovato questa chicca in un negozio mentre cercavamo i nostri souvenir mangerecci e non abbiamo esitato a prenderne un pezzo.
E’ ottima mangiata come salume puro, ma resistere e non impiegarne un pezzetto in una ricetta è stato davvero impossibile. Così ho unito del riso e una bottiglia di vino rosso aperta da qualche giorno e ho preparato questo risottino caldo e saporito. Avevo intenzione di prepararci anche una bella zuppa di orzo (ricetta tipica con questo salume), ma è finita prima!
per 2 persone
160gr riso
50gr mortandela a cubetti
1 bicchiere di vino rosso
brodo di carne qb
burro
parmigiano grattugiato
pepe
In una padella dai bordi alti tostate il riso. Sfumate con il vino rosso e cominciate la cottura unendo brodo caldo quando necessario. Dopo 5-6 minuti aggiungete la mortandela e portate a cottura. Mantecate il vostro risotto a fuoco spento con una noce di burro e una bella manciata di parmigiano grattugiato. Io non ho aggiunto sale, ma solo una spolverata di pepe, perchè la mortandela è già molto saporita, ma vi consiglio di aggiustarlo a vostro piacimento poco prima di servire.
Dedico questa ricetta al mystery basket che questo mese è ospitato dal blog “In cucina con fischio“.
Tra i dieci ingredienti da lui scelti per questo mese ho utilizzato il riso.
Correlati
Precedente
TORTA DI MANDORLE
Potrebbe anche piacerti

Torta di compleanno
Marzo 19, 2022
Fiori di pan carrè
Marzo 18, 2020