RAVIOLI A STELLA DI COTECHINO E PATATE CON SALSA ALLE LENTICCHIE
Dicembre 16, 2015
RAVIOLI A STELLA DI COTECHINO E PATATE CON SALSA ALLE LENTICCHIE
Buongiorno e ben tornati nella mia cucina! Oggi c’è un nuovo appuntamento con la rubrica Idea Menù e il tema questa volta è un menù stellato. La mia proposta è un primo piatto a forma di stella appunto! Questa pasta ripiena è adatta sia al giorno di Natale sia al cenone di San Silvestro, potremmo anche vederla come una nuova interpretazione del classico cotechino con purè e lenticchie.
per la pasta
2 uova
200gr farina 0
1 cucchiaio di olio evo
per il ripieno
1/2 cotechino precotto
2 patate medie
pepe
per la salsa
100gr lenticchie
latte qb
Cuocete il cotechino come indicato sulla confezione, lasciate intiepidire e tagliatelo a dadini piccoli. Bollite le patate in abbondante acqua salata. Sbucciatele ancora calde e schiacciatele con lo schiacciapatate. In una terrina mescolate le patate schiacciate con i dadini di cotechino e una macinata di pepe. A parte fate cuocere le lenticchie, scolatele e fate intiepidire. Preparate la pasta all’uovo. In una terrina disponete la farina a fontana, versate al centro l’olio e le due uova. Unite un pizzico di sale e iniziate ad impastare. Lavorate il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare per 30 minuti. Riprendete l’impasto e stendetelo con la macchinetta in una sfoglia sottile. Dividetela a metà. Disponete delle palline di farcia su una parte di sfoglia e coprite con la restante metà. Pressate per rimuovere l’aria e ritagliate i ravioli con lo stampino a forma di stella. Disponeteli su un vassoio infarinato. Mettete le lenticchie nel bicchiere del frullatore con un filo di olio e qualche cucchiaio di latte. Frullate il tutto per ottenere una crema. Fate cuocere i ravioli in abbondante acqua salata. Disponete la salsa a specchio sui piatti e disponete sopra i ravioli scolati. Volendo potete lucidarli con un po’ di burro prima di impiattarli.
I ravioli possono essere preparati in anticipo e congelati. Al momento di cuocere li butterete direttamente in acqua senza farli scongelare.
Ecco il resto del menù:
da Carla l’antipasto: Stelline sfiziose
da me il primo: Ravioli a stella di cotechino e patate con salsa alle lenticchie
da Manuela il secondo: Christmas beef and guinnes pie- Torta di carne alla birra
da Tania il dolce: Crostata alle mandorle con cioccolato e ricotta
Correlati
Precedente
MUFFIN VARIEGATI LIGHT
Più recente
MUFFIN SALATI AL SALMONE
Potrebbe anche piacerti

Cupcake allo spumante
Febbraio 13, 2022
Crostata tutto lampone
Febbraio 14, 2023