
Crostata con marmellata di limoni e namelaka al cioccolato bianco
Questa è la prima crostata “moderna” che io abbia mai preparato infatti ho utilizzato lo stampo classico perché l’anello microforato è ancora in viaggio verso casa mia. Quindi ecco a voi la crostata con marmellata di limoni e namelaka al cioccolato bianco.
Credo anche che sia tra le più buone o forse semplicemente è qualcosa di più particolare rispetto alle mie crostate classiche e ora non vedo l’ora di provarne un’altra
L’abbinamento tra la marmellata di limoni, la dolcezza della namelaka al cioccolato bianco e il tocco dei lamponi per me è perfettamente equilibrato, sorprendente e gustoso!
Io ormai da mesi quando preparo la frolla utilizzo 1 cucchiaino di zucchero alla vaniglia Stay Spiced al posto dell’estratto di vaniglia segnato in ricetta.
Ecco come prepararla:
Crostata con marmellata di limoni e namelaka al cioccolato bianco
Ingredienti
Per la frolla
- 300 g farina 00
- 150 g burro freddo a pezzettini
- 100 g zucchero a velo
- 1 uovo
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
Per la namelaka al cioccolato bianco
- 200 g cioccolato bianco
- 200 ml panna fresca
- 100 ml latte
- 2 g gelatina in fogli
Per completare
- marmellata di limoni
- lamponi
- granelli di pistacchio
Istruzioni
- prepara la frolla lavorando il burro con lo zucchero
- aggiungi l'uovo, la farina e la vaniglia
- lavora fino ad ottenere un impasto omogeneo poi forma un rettangolo e metti a riposare in. frigo per almeno 30 minuti
- prepara ora la namelaka al cioccolato bianco
- metti in ammollo la gelatina in acqua fredda
- trita il cioccolato bianco e fondilo a bagnomaria o in microonde
- porta ad ebollizione il latte poi spegni e aggiungi la gelatina
- in una ciotola metti il cioccolato bianco fuso, aggiungi il latte con la gelatina e la panna
- mescola il tutto con il frullatore ad immersione senza sollevarlo per non incorporare aria
- copri e metti in frigo a riposare per 12 ore
- fodera lo stampo per crostata con la frolla, bucherella il fondo e procedi con la cottura in bianco in forno già caldo a 180° per 15 minuti. Elimina i pesetti e cuoci ancora per 5-10 minutiQuando è dorata sforna
- quando la crostata è fredda e la crema solidificata procedi al montaggio come nel video
- lascia riposare qualche ora in frigo prima di servire
Correlati

Panino furbo al salmone

Schiacciatina mantovana
Potrebbe anche piacerti

Pane turco in padella
Gennaio 25, 2021
Torta salata a spicchi
Febbraio 25, 2019