
Panino furbo al salmone
Gennaio 11, 2023
Panino sano ma goloso? Prova questo!
Mi capita di aver necessità di un pranzo veloce e il panino è sicuramente la soluzione più pratica!
Può però un panino costituire anche un pranzo bilanciato?
Quello che vi propongo oggi lo è e rientra al 99% nel mio piano alimentare ( la maionese è l’1% extra ma potete ometterla! )
E qui vi svelo il mio segreto
Se cucino pesce la sera prima (che sia il branzino del post di ieri o del salmone sempre al forno) ne cuocio già una porzione in più che sarà la farcitura del mio panino del pranzo.
In questo modo risparmio tempo, energia e riesco comunque a mangiare bene.
Ecco come prepararlo:
Panino al salmone
Portata: Panino
Cucina: Italiana
Chef: La mia famiglia ai fornelli
Ingredienti
- 1 burger buns (il mio è alla curcuma)
- 150 g salmone o altro pesce io uso spesso la porzione che cuocio in più la sera prima nel caso in cui prepari pesce per cena
- insalata
- spezie io aglio in polvere, scorza di limone e peperoncino
- sale e pepe
- 1 cucchiaino olio e.v.o.
- maionese facoltativa
Istruzioni
- Cuoci il salmone in forno a 180° per 10-15 minuti dopo averlo condito con sale, pepe, spezie a piacere e olio.
- quando è cotto sbriciolalo e metti da parte
- tosta leggermente il pane, disponi un letto generoso di insalata e il salmone ( se vuoi anche la maionese)
- chiudi e gusta!
Correlati

Precedente
Branzino al forno
Potrebbe anche piacerti

Colomba salata alla mediterranea
Marzo 23, 2021
Farifrittata giardino
Aprile 27, 2022