
Pasqualina di carciofi
Marzo 29, 2021
Manca ormai meno di una settimana a Pasqua e anche se sarà di nuovo una festa alternativa possiamo consolarci preparando qualcosa di sfizioso.
Questa Pasqualina di carciofi è una vecchia ricetta già presente sul blog che ho rivisto, rifatto e corretto per ottenere una versione più gustosa e più bella visivamente.
La pasqualina di carciofi faceva parte del menù di Pasqua di Idea Menù uscito il 23 marzo 2016 quindi vi rimetto qui di seguito le altre ricette che componevano il menù:
da Carla il primo: tortelli di coniglio ai carciofi
da Agnese il secondo: ossobuco di agnello in slow cooker
da Manuela il dolce: dacquoise al cocco con mousse allo yogurt e salsa al caramello
Pasqualina di carciofi
Portata: Torta salata
Cucina: Italiana
Chef: La mia famiglia ai fornelli
Ingredienti
- 2 rotoli pasta brise
- 250 g ricotta
- 4 carciofi
- 4 uova
- sale e pepe
- succo di limone
Istruzioni
- Pulisci i carciofi rimuovendo le foglie più dure e la barba interna.
- Taglia i carciofi a fettine e mettili in acqua e limone.
- In una padella antiaderente scalda un cucchiaio di olio e.v.o. e aggiungi i carciofi.
- Cuoci a fiamma media fino a quando risultano teneri aggiungendo acqua al bisogno.
- Lascia intiepidire e poi tritatali finemente.
- In una terrina mescola i carciofi tritati con la ricotta e aggiusta di sale e pepe.
- Fodera uno stampo a cerniera (io 22cm) con la prima pasta brise. Bucherella il fondo con una forchetta e versa il ripieno di ricotta e carciofi.
- Rassoda 4 uova e sbucciale. Crea dei solchi nel ripieno e adagia le uova.
- Copri con la seconda pasta brise ritagliando un cerchio che chiuda perfettamente la torta.
- Bucherella la superficie e cuoci a 180° per 35 minuti circa.
- Lascia intiepidire prima di tagliarla a fette e servire.
Correlati

Precedente
Fugassa Veneta

Più recente
Colomba danubio
Potrebbe anche piacerti

Alberelli di sfoglia alla Nutella
Dicembre 10, 2022
Diario di viaggio: il villaggio degli gnomi di Asiago
Settembre 23, 2020