primi piatti,  ricette autunnali

Risotto zucca e amaretti

Oggi la rubrica Idea Menù propone cinque portate per la festa di tutti i santi.

Io ho preparato un primo piatto con l’ingrediente principe del mese di ottobre ovvero la zucca.

Il risotto con zucca e amaretti è un primo piatto semplice e un vero e proprio comfort food reso speciale dal tocco finale degli amaretti.

Questo piatto però vi devo confessare che è nato un po’ per caso…stavo preparando il risotto alla zucca e Gabriele ha trovato in dispensa gli amaretti, di cui è ghiotto, così intanto che io mettevo nel piatto la sua porzione di risotto lui aggiungeva pezzetti di amaretti!

Io e papà abbiamo assaggiato la sua creazione ed era così buona che ho deciso di condividerla anche con voi!

Risotto zucca e amaretti

Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Porzioni: 2 persone
Chef: La mia famiglia ai fornelli
Cost: basso

Ingredienti

  • 160 g riso (io integrale)
  • 200 g zucca già pulita
  • brodo vegetale
  • 1 scalogno
  • 1 cucchiaio olio e.v.o.
  • amaretti
  • burro e parmigiano

Istruzioni

  • In un pentolino scalda il brodo vegetale
  • Trita lo scalogno finemente. Taglia a cubetti piuttosto piccoli la zucca.
  • In una casseruola scalda un cucchiaio di olio e unisci lo scalogno tritato.
  • Aggiungi anche la zucca e cuoci per circa 5 minuti unendo un po' di brodo.
  • Schiaccia qualche pezzetto di zucca con la forchetta.
  • Unisci ora il riso e bagna nuovamente con il brodo caldo.
  • Cuoci per il tempo indicato sulla confezione mescolando spesso e unendo brodo caldo al bisogno.
  • A fine cottura regola di sale e pepe e manteca fuori dal fuoco con una noce di burro e una manciata di parmigiano.
  • Impiatta e sbriciola sopra ogni porzione due o tre amaretti.

Ecco il resto del menù:

da Paola l’antipasto: i crostini con formaggio e tartare di zucca

da Sabrina il secondo: polpette al forno con funghi e patate

da Carla il dolce: cheesecake alla Nutella

da Laura la quinta portata: verza con noci

6 commenti