
Crema pasticcera alle pesche
Settembre 9, 2020
Ormai la stagione delle pesche è quasi finita ma siamo ancora in tempo per preparare un delizioso dolce che ha questo frutto come protagonista.
La crema alle pesche è un ottimo dessert servita in purezza, ma anche come base per il tiramisù che vi proporrò domani.
Se provi una mia ricetta tagga @lamiafamigliaaifornelli su Facebook e Instagram e usa #lamiafamigliaaifornelli
Ecco come preparare la crema alle pesche
Crema pasticcera alle pesche
Preparazione10 minuti min
Cottura10 minuti min
Tempo totale20 minuti min
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Porzioni: 4 persone
Chef: La mia famiglia ai fornelli
Cost: basso
Ingredienti
- 400 g pesca a pezzetti
- 100 g zucchero
- 1 uovo
- 50 g farina
- 250 ml latte
Istruzioni
- Raccogli la pesca a pezzetti nel bicchiere del frullatore e frulla fino ad ottenere una purea.
- In un pentolino scalda il latte fino a sfiorare il bollore
- In un altra pentola più capiente lavora con la frusta l'uovo con lo zucchero e la farina.
- Unisci poco per volta il latte sempre mescolando.
- Aggiungi anche il frullato di pesche e poni sul fornello.
- Cuoci a fiamma medio bassa fino a completo addensamento. (Deve arrivare al bollore)
- Trasferisci la crema alle pesche in un contenitore basso e largo e copri con pellicola a contatto fino a completo raffreddamento.
- Componi le coppette di crema pasticcera alle pesche alternando crema e pesca fresca a pezzetti.
Correlati

Precedente
Diario di viaggio: Parco Avventura Cerwood

Più recente
Tiramisù alle pesche
Potrebbe anche piacerti

Cheesecake al limone
Giugno 29, 2020
Torta di mele morbida
Gennaio 11, 2019