
Tiramisù alle pesche
Settembre 10, 2020
Come promesso ecco un dolce sfizioso da preparare con la crema pasticcera alle pesche che vi ho proposto ieri.
Il tiramisù alle pesche è un dolce fresco e veloce da preparare perfetto per una cena di fine estate.
Ovviamente è completamente diverso dal tiramisù classico ma è altrettanto gustoso.
Se provi una mia ricetta tagga @lamiafamigliaaifornelli su Facebook e Instagram e usa #lamiafamigliaaifornelli
Ecco come preparare il tiramisù alle pesche
Tiramisù alle pesche
Preparazione15 minuti min
Tempo totale15 minuti min
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Porzioni: 4 persone
Chef: La mia famiglia ai fornelli
Cost: basso
Ingredienti
- 1/2 dose crema pasticcera alle pesche
- 8 savoiardi
- succo alla pesca
- 250 g mascarpone
- 1 pesca
Istruzioni
- Metti in una ciotola la crema pasticcera alle pesche e montala con le fruste per qualche secondo.
- Aggiungi il mascarpone e continua a montare fino ad ottenere una crema soffice e spumosa. (se dovesse servire unisci anche un cucchiaio di latte)
- In un piattino versa il succo alla pesca e allungalo con un paio di cucchiai di acqua.
- Inzuppa metà dei savoiardi nel succo di pesca e forma la base del tiramisù.
- Distribuisci ora metà della crema e livellala bene.
- Disponi ora un secondo strato di savoiardi inzuppati nel succo di pesca e completa con la restante crema.
- Metti in frigo a riposare per un'oretta almeno.
- Appena prima di servire completa con una pesca tagliata a fettine sottili.
Correlati

Precedente
Crema pasticcera alle pesche

Più recente
Tomini con fichi, noci e miele
Potrebbe anche piacerti

Pane azzimo (ricetta senza lievito)
Ottobre 22, 2020
Panettone gastronomico con lievito madre secco
Dicembre 22, 2017