
Pesto di zucchine
Agosto 29, 2020
Il pesto di zucchine è una variante più delicata del classico pesto di basilico.
Io amo preparare il pesto di zucchine in estate per utilizzare in modo diverso le zucchine. Quando ho iniziato a scrivere sul blog provenivano direttamente dall’orto condiviso con mio nonno, ora arrivano dall’oricello di mia suocera e raccolte personalmente da Gabriele o dall’azienda agricola dietro casa, ma il sogno di un orticello tutto mio è ancora nel cassetto che aspetta di uscire!
Come tante altre ricette che vi sto proponendo ultimamente questo pesto di zucchine risale al 2013 quando ho iniziato il blog ma è andata persa nel trasloco da Blogger e quindi ve la ripropongo con nuove foto.
Pesto di zucchine
Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Portata: Salsa
Cucina: Italiana
Porzioni: 4 persone
Chef: La mia famiglia ai fornelli
Cost: basso
Equipment
- Tritatutto
- colino
- grattugia a fori larghi
Ingredienti
- 3 zucchine non troppo grandi
- 50 g parmigiano
- 50 g mandorle
- 10 foglie grandi basilico
- sale
- olio e.v.o.
Istruzioni
- Lava accuratamente le zucchine e grattugiale.
- Raccoglile in un colino, aggiungi un pizzico di sale e premile con un cucchiaio perchè perdano una parte di acqua. (in alternativa lascia riposare 30 minuti)
- Trasferisci le zucchine nel tritatutto e aggiungi le mandorle, le foglie di basilico, il parmigiano e l'olio.
- Aziona il mixer a scatti fino ad ottenere un pesto della consistenza desiderata (se necessario unisci altro olio durante questa operazione)
- Trasferisci il pesto di zucchine in una ciotolina e utilizzalo per condire la pasta, il riso o dei crostini.
- Io ho preparato una pasta fredda con pesto di zucchine e feta
Correlati

Precedente
Crostata con panna cotta ai mirtilli

Più recente
Pesto mazarese
Potrebbe anche piacerti

Gelatini al lampone
Agosto 25, 2022
Udon noodle con gamberi e curry
Gennaio 22, 2023