
Quadrotti ricotta e limone
Durante il lockdown la mia mamma, a cui non è mai piaciuto molto cucinare, si è trovata con molto tempo libero e ha deciso di dedicarsi ad esperimenti culinari. Dopo una consulenza sul pane si è buttata sulle torte al limone. Complice un video di Benedetta Rossi sui social ha provato questa torta e le è piaciuta talmente tanto che ha deciso di prepararla per il primo meeting con Gabriele subito dopo la riapertura.
Il mio bimbo ne è rimasto talmente entusiasta che mi sono dovuta armare di ricetta e riproporla anche a casa.
Viste le alte temperature di questi giorni trovo che questi quadrotti ricotta e limone siano perfetti per la colazione, di grandi e piccini, o per la merenda.
Sono davvero facili da preparare, credo che possano entrare a pieno titolo nella sezione zero sbatti, e si gustano freddi il che non guasta!
Quadrotti ricotta e limone
Equipment
- Stampo da 6 porzioni in alluminio
- Ciotola
- Sbattitore elettrico
- Spatola
Ingredienti
- 500 g Ricotta fresca
- 100 g zucchero
- 100 ml panna fresca
- 70 g fecola di patate
- 3 uova
- 1 limone biologico
Istruzioni
- In una ciotola rompi le uova, aggiungi la buccia grattugiata del limone non trattato e inizia a mescolare con lo sbattitore elettrico.
- Aggiungi poi lo zucchero, la panna e la fecola e continua a sbattere.
- Per ultima unisci la ricotta e continua a mescolare per ottenere un composto omogeneo
- Fodera lo stampo di alluminio da 6 porzioni con la carta forno. Versa all'interno il composto e livella bene con una spatola.
- Cuoci in forno preriscaldato a 175° in modalità statica per 40-45 minuti.
- Quando il dolce è cotto lascia raffreddare completamente. Estrai il dolce, rifila i bordi e taglia i quadrotti. Ne dovranno risultare 12.
- I quadrotti ricotta e limone si conservano in frigo per 2-3 giorni.
Correlati

Bruschette pomodoro e stracchino

Spaghetti con pesto di pomodori secchi
Potrebbe anche piacerti

Cannoncini alla crema
Luglio 14, 2023
Biscotti alla zucca con gocce di cioccolato
Settembre 24, 2022