
Focaccia al formaggio
Febbraio 27, 2021
Qualche giorno fa stavo sfogliando le mie vecchie riviste di cucina in cerca di ispirazione e sul numero di marzo 2017 di Alice cucina ho trovato questa focaccia al formaggio.
Mi ha colpito per la semplicità di realizzazione e per la velocità quindi ho deciso di provarla e devo dire che questa focaccia al formaggio è davvero una bomba!
Appena fatta è di una bontà inimmaginabile, e devi dire che anche riscaldata il giorno dopo mantiene il suo perchè!
Qui a casa questa focaccia al formaggio è stata eletta la foccaccia più buona di sempre quindi vi consiglio assolutamente di provarla!
Focaccia al formaggio
Portata: Lievitati
Cucina: Italiana
Chef: La mia famiglia ai fornelli
Ingredienti
- 500 g farina manitoba (io 0)
- 250 ml acqua fredda
- 100 ml olio extravergine di oliva leggero
- 8 g sale
- 12 g lievito di birra fresco
- 500 g crescenza
Istruzioni
- Sciogli il lievito nell'acqua. Aggiungi la farina e inizia ad impastare.
- Incorpora poi l'olio un po' per volta e continua a lavorare fino a che l'impasto risulta ben legato.
- Unisci ora il sale e lavora fino a completa incordatura.
- Forma un palla, copri con pellicola (io uso una cuffia per doccia) e lascia riposare a temperatura ambiente almeno 1 ora.
- Trascorso il tempo di riposo, dividi l'impasto in due e stendi una parte alla volta per ottenere una sfoglia sottile.
- Ungi una teglia rettangolare e trasferisci la prima sfoglia allargandola fino a coprire completamente lo stampo.
- Distribuisci sopra la crescenza a pezzi, aggiungi un filo di olio e ricopri con l'altro strato di impasto.
- Sigilla bene i bordi e bucherella la superficie in prossimità del formaggio.
- Ungi con un altro filo di olio e inforna a 250°C per 10-13 minuti.
- Sforna, taglia la focaccia al formaggio a rettangoli e servi immediatamente.
Correlati

Precedente
Camembert al forno

Più recente
Torta al limone
Potrebbe anche piacerti

Bignè
Febbraio 19, 2018
Fregola risottata con melanzane, pomodorini e ricotta salata
Giugno 18, 2018