
Focaccia di pane raffermo
Oggi l’appuntamento con Idea Menù è dedicato al riciclo e alle ricette anti spreco, infatti l’abbiamo intitolato “Menù Save the Planet”. Io ho preparato l’antipasto e ho deciso di dare una seconda vita a del pane raffermo che mi era rimasto in dispensa.
Questa focaccia è semplicissima e veloce da fare, l’unica cosa richiede di un’oretta di cottura per diventare bella croccante.
Se volete altre idee per riutilizzare il pane raffermo sul blog trovate: la pizza di pane, i canederli estivi al prosciutto cotto e le polpette di pane con caciotta e salame
200gr pane raffermo
100gr pomodorini
origano qb
1 cucchiaio di olio e.v.o.
(io al peperoncino)
Tagliate a pezzi abbastanza regolari il pane raffermo e raccoglietelo in una ciotola. Bagnate con acqua fredda e lasciate riposare 5-10 minuti. Nel frattempo preriscaldate il forno a 200°C e rivestite di carta forno una teglia o uno stampo.
Strizzate il pane raffermo eliminando quanta più acqua vi è possibile e disponetelo in uno strato omogeneo sulla teglia. Spolverate con l’origano e disponete i pomodorini tagliati a metà. Completate condendo la vostra focaccia con l’olio e.v.o.
Infornate in modalità statica a 200°C per 1 ora circa. Quando la vostra focaccia sarà bella croccante sfornate e servite ancora calda.
Ecco il resto del menù:
da Sabrina il primo: timballo di pane al forno con verdure dolci (mangiare zero waste)
da Carla il secondo: polpettine alle olive
da Laura il dolce: angel cake al Nesquik
da Paola la 5° portata:
Correlati

Polpette di polpo alla greca

Sfogliette alle pere
Potrebbe anche piacerti

Torta salata con pollo e peperoni
Giugno 27, 2018
Bomba di riso al nero di seppia con spada affumicato e polipetti
Dicembre 31, 2018
7 commenti
carla emilia
Che bella focaccia Linda, davvero una seconda meravigliosa vita per il pane! Un abbraccio grande a presto 🙂
paola
buona questa,da fare e rifare mille volte,grazie,ottima idea
LAURA CARRARO
Il pane raffermo non manca mai e un’idea in più per riciclarlo in maniera così gustosa è molto gradita!!
Baci
Daniela
Un gusto ed appetitoso riciclo ^_^
Fiorellina84
Ciao Linda! Bella la grafica del nuovo blog… questa ricetta è molto interessante!! Da provare!
Se ti fa piacere ho riaperto il mio blog di cucina…quando ti va di passare ne sarei molto contenta!
Un bacione
Sabrina
Ma sai che di tanti modi in cui avrei pensato di dar nuova vita a del pane raffermo, questo proprio non l’avrei mai pensato!! Ma che golosa meraviglia Carla!!!
Sabrina
Linda, perdonami, ti ho ribattezzata stasera! Avevo il suo nome in mente e niente, e senza accorgermi dell’errore, l’ho scritto! Scusa, bacione!!