
Bignè
Febbraio 19, 2018
Oggi intanto ci dedichiamo ai bignè.
La pasta choux o pasta bignè è una preparazione base apparentemente semplice, ma che io ho sempre trovato un po’ ostica.
La pasta choux o pasta bignè è una preparazione base apparentemente semplice, ma che io ho sempre trovato un po’ ostica.
Dopo aver provato diverse ricette e ottenuto diversi flop finalmente ho trovato una ricetta che mi soddisfa e sono pronta a condividerla con voi.
Bignè
Portata: ricetta base
Chef: La mia famiglia ai fornelli
Ingredienti
- 125 ml acqua
- 50 g burro
- 1 cucchiaino zucchero
- un pizzico sale
- 75 g farina
- 2 uova
- 1 tuorlo
Istruzioni
- In un pentolino dal fondo spesso fate bollire l'acqua con il burro e un pizzico di sale.
- Quando l'acqua ha preso il bollore versate tutto in un colpo la farina e lo zucchero.
- Mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo. Cuocete mescolando fino a che l'impasto non si stacca completamente dalle pareti.
- Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
- Iniziate poi ad aggiungere le uova una alla volta e fatene assorbire completamente uno prima di aggiungere l'altro. Continuate a mescolare fino a che l'impasto non diventa cremoso. Io l'ho lavorato in planetaria.
- Trasferite il composto in una sac à poche con bocchetta liscia e iniziate a formare delle palline ben distanziate tra loro su una placca rivestita con carta forno. Inumidite un dito e abbassate le eventuali puntine che rimangono sui bignè.
- Preriscaldate il forno a 200°C e cuocete per 20 minuti circa.
- Spegnete e socchiudete la porta del forno utilizzando un mestolo per qualche minuto. Aprite ora lo sportello e fate raffreddare completamente i bignè prima di farcirli.
Correlati

Precedente
CURRY DI MERLUZZO E GAMBERETTI
Potrebbe anche piacerti

Baccalà mantecato (ricetta veneta)
Gennaio 16, 2016
Pollo sabbioso limone e rosmarino
Luglio 11, 2023