CROSTATA DI CILIEGIE E CIOCCOLATO
Giugno 15, 2016
CROSTATA DI CILIEGIE E CIOCCOLATO
Buongiorno e ben tornati nella mia cucina! Oggi per Idea Menù vogliamo proporvi un menù “voglia d’estate”. La mia idea di voglia d’estate su un dolce è stato il connubio tra una frutta di stagione come la ciliegia e una cottura un po’ più invernale come il forno. Infatti in questo periodo di brutto tempo l’unico sprazzo di estate che ci rimane sono i prodotti di stagione. Questa crostata è molto particolare perchè senza uova e se sostituite il burro classico con quello di soia otterrete anche un prodotto vegano. La crema ha una base di acqua e frutta, la consistenza è particolare, ma vi confesso che non mi fa rimpiangere la classica crema perchè è davvero deliziosa e con la spennellatura di cioccolato diventa una vera bomba di bontà!
La ricetta è presa dal programma “Piatti e misfatti” e ideata dallo chef Nalon, io ho sostituito le fragole dell’originale con le ciliegie e ho modificato le dosi per adattarle al mio stampo.
per una tortiera a cerniera di 18cm
per la frolla:
216gr farina tipo 1
108gr burro (o burro di soia)
72gr zucchero di canna
acqua qb
per la crema di ciliegie:
288gr acqua
72gr ciliegie
58gr zucchero
1/4 bacca di vaniglia
29gr fecola
sale qb
per la finitura
ciliegie
35gr gocce di cioccolato fondente
70gr cioccolato bianco
Iniziate preparando la frolla. In una terrina mescolate la farina con lo zucchero di canna. Unite il burro morbido ed iniziate ad impastare. Unite man mano l’acqua (io ne ho messo circa 2-3 cucchiai) e formate una palla con l’impasto. Mettete in frigo a riposare per 30 minuti circa. Stendete l’impasto e disponetelo nella teglia. Coprite con la carta forno e versate all’interno del sale grosso (o le classiche sferette) e cuocete a 170° per 30 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare completamente. Passate ora alla crema. Frullate 200gr di acqua con le ciliegie e lo zucchero. Versate poi il composto ottenuto in un pentolino con la bacca di vaniglia e un pizzico di sale. Mettete sul fuoco e aggiungete la fecola stemperata nell’acqua rimanente. Cuocete a fuoco basso fino a che si addensa. Versate in una teglia e coprite con la pellicola a contatto fino a completo raffreddamento. Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria. Spennellate con il cioccolato tutto il guscio di frolla in modo da impermeabilizzarlo. Lasciate asciugare il cioccolato bianco e versate la crema all’interno creando uno strato omogeneo. Completate con delle ciliegie tagliate a metà e private del nocciole e una bella spolverata di gocce di cioccolato.
Ecco il resto del menù:
da Manuela l’antipasto: Insalata di pollo, zucchine grigliate e pomodorini confit
da Consu il primo: paella vegetale
da Carla il secondo: torta salata con pollo e piselli
Correlati
Più recente
VELLUTATA DI PEPERONI GIALLI
Potrebbe anche piacerti

Pumpkin Pie
Novembre 14, 2018
Spaghetti con pomodori al forno
Giugno 24, 2020