ASPARAGI ARROTOLATI CON SPECK
Aprile 26, 2016
ASPARAGI ARROTOLATI CON SPECK
Buona serata e ben tornati nella mia cucina! Dopo gli ultimi post che avevo lasciato programmati sia qui che sulla pagina FB eccomi dal vivo ad aggiornare il blog. Questo lungo e inteso fine settimana lo abbiamo trascorso sulla riviera del Brenta dove tra un po’ di sole e parecchia pioggia ho accompagnato i miei genitori a vedere le varie ville di cui vi ho già parlato. Ieri, in occasione della festa di San Marco, nei vari paesini della provincia di Venezia c’erano un sacco di banchetti dove vendevano boccioli di rose rosse per la festa del bocolo. La leggenda infatti narra che Maria, la figlia del doge, si innamorò ricambiata del giovane Tancredi. Questo amore però fu, ovviamente, osteggiato dal padre della ragazza poichè il giovane era di umili origini. Per guadagnare fama e poter così sposare Maria, il giovane Tancredi andò a combattere in Spagna contro gli arabi. Il suo intento venne realizzato e infatti il giovane si coprì di fama ma venne poi colpito in battaglia e cadde sanguinante sopra un rosaio. Prima di spirare raccolse un fiore tinto del suo sangue e lo consegno all’amico Orlando con l’ordine di portarlo a Venezia alla sua amata. Maria ricevuto il dono rimase muta dal dolore e il giorno dopo, il giorno di San Marco, venne trovata morta con la rosa insanguinata posata sul cuore. Da quel giorno tradizione vuole che i veneziani regalino un bocciolo di rosa rossa (in veneziano bocolo) alle proprie mogli, figlie o fidanzate il giorno di San Marco.
Tornando alla ricetta come ogni volta il mio bottino al ritorno non poteva essere che un paio di bei mazzi di asparagi e del pesce fresco. Ecco dunque come ho preparato alcuni di quelli verdi.
Sono velocissimi e gustosi, perfetti anche come antipasto.
asparagi verdi
speck a fette
Mondate gli asparagi spezzando la parte legnosa del gambo ed eliminando la parte esterna del rimanente fino a 2cm circa dalle punte. Sbollentate gli asparagi per 3-4 minuti in acqua salata. Scolateli e avvolgeteli uno ad uno in una fetta di speck. Disponeteli ordinatamente su una teglia rivestita di carta forno e infornate a 200° per altri 5 minuti circa in modo che lo speck diventi croccantino. Serviteli caldi accompagnati da crostini.
Vi ricordo inoltre che avete tempo fino alla mezzanotte di domani per partecipare al contest The mystery basket
Correlati
Precedente
RISOTTO AL NERO DI SEPPIA CON FIOR DI LATTE
Più recente
GYROS
Potrebbe anche piacerti

Diario di viaggio: Parco Avventura Cerwood
Settembre 8, 2020
Fagottini agli asparagi e speck
Maggio 30, 2020