primi piatti,  ricette senza burro,  ricette senza uova

CREPES SENZA UOVA CON CREMA DI PORCINI E PANCETTA

CREPES SENZA UOVA CON CREMA DI PORCINI E PANCETTA


Oggi è il primo giorno di Ottobre e per inaugurare questo nuovo mese voglio proporvi un piatto delizioso con uno degli ingredienti principe dell’autunno, il fungo porcino. Io avendo mamma e nonni appassionati raccoglitori di funghi ho la fortuna di avere spesso cestini di queste meravigli in casa e utilizzare così il prodotto fresco senza lasciare un capitale al negozio di ortofrutta. Mi raccomando, nel caso non conosciate bene i funghi non raccoglieteli, è davvero pericoloso improvvisarsi in questo genere di raccolta. Nel caso in cui non abbiate possibilità di avere funghi appena raccolti optate per i porcini surgelati, sono una valida alternativa ad un costo ragionevole. Le crepes che vi propongo qui sono senza uova, in caso di intolleranze potete sostituire anche il latte con quello di soia.

per le crepes senza uova
250gr farina 00
380ml latte freddo (o di latte di soia se preferite)
60gr olio di semi
sale

per la crema di funghi
400gr funghi porcini o funghi misti
100gr robiola
olio evo
aglio
sale
pepe
prezzemolo qb
1/2 bicchiere di vino bianco

per completare
150gr pancetta affumicata a cubetti

In una terrina versare la farina e il sale. In una caraffa mescolare il latte e l’olio e aggiungerlo pian piano alla farina mescolando con una frusta per non creare grumi. A fine lavorazione dovrete ottenere un pastella liscia e priva di grumi e piuttosto liquida. Mettete da parte e preparate la crema di funghi. Pulite accuratamente i funghi eliminando la terra e tamponandoli con della carta assorbente umida, non passateli sotto l’acqua diretta altrimenti si impregnano. Se utilizzate funghi surgelati questa operazione non è necessaria. Tagliateli a fettine. In una padella scaldare un filo di olio con uno spicchio di aglio. Unite i funghi e dopo averli rosolati sfumate con il vino bianco. Continuate la cottura per qualche minuto e completate aggiustando di sale e cospargendo con del prezzemolo tritato. Prelevate i funghi (lasciandone da parte qualcuno intero per la decorazione) e frullateli nel mixer con la robiola e poco latte se necessario. Create una crema densa ma facilmente spalmabile e completata con una macinata di pepe. Ungete leggermente una padella e iniziate a preparare le crepes. Nel frattempo rosolate la pancetta in una padellina in modo che perda parte del grasso. Iniziate ad assemblare il piatto. Spalmate su ogni crepes uno strato di crema di funghi e aggiungete qualche cubetto di pancetta. Chiudete in quattro a ventaglio e disponetele su un piatto da portata. Completate distribuendo la restante salsa sulla superficie e decorando con i funghi interi. Se volete prepararle in anticipo vi consiglio di scaldarle qualche minuto in forno prima di servirle a 50° circa.