BRUSCHETTIAMO
Luglio 9, 2014
BRUSCHETTIAMO
Buon pomeriggio! Oggi le temperature sono davvero fuori dalla norma stagionale, è assurdo dover tenere il golfino anche a luglio! Comunque non so voi, ma io non ho lo stesso voglia di piatti complicati, sarà un po’ lo stress accumulato nell’ultimo periodo, sarà che la testa è sempre piena e il mio cricetino ormai impazzito a forza di farsi strane paranoie per aver tutto sotto controllo o solo il fatto che nella mia testa estate significa caldo e non freddo e pioggia, significa pranzi e cene all’aperto e non rinchiusi in casa come a dicembre, significa pic nic in montagna e passeggiate nel bosco o per qualche luogo nuovo e giornate in piscina. Invece non riusciamo quasi a vedere una giornata intera senza pioggia, il sole si affaccia timido per poi tornarsene chissà dove. Non so se capiti anche a voi, ma a me mette una enorme malinconia, poca voglia di fare e poco sprint in generale, sembra che tutto sia già passato e io mi sia scordata di sul pulmino giusto per partecipare. Speriamo che il caldo previsto per la prossima settimana arrivi davvero, così almeno potremo lamentarci dell’afa e annoiarci sdraiati al sole in piscina invece che in casa a guardare la pioggia!
Tutto questo sproloquio per presentarvi una carrellata di bruschette, ideate da gustare sul divano durante la partita, ma ottime anche come aperitivo in piedi o come antipasto.
Bruschetta con pomodorini e mozzarella
Tagliare a metà il pane e tostarlo velocemente su entrambi i lati. Tagliare in quattro i pomodorini e condirli con poco olio, sale e origano. Tagliare la mozzarella a dadini. Appena prima di portare in tavola comporre le bruschette mettendo una cucchiaiata di pomodori e qualche cubetto di mozzarella.
Bruschetta con salsiccia e taleggio
Tagliare a metà le fette di pane e metterle nella piastra o su una padella a tostare. Spellare e sgranare due salsicce, metterle in una padellina senza grassi e cuocerle a fuoco basso per pochi minuti. Tagliare il formaggio a cubetti e disporne 2 o 3 pezzettini su ogni fetta. Unire sopra la salsiccia e passare velocemente in forno o per circa 1 minuto al microonde.
Bruschetta con sgombro robiola
Tagliare a metà le fette di pane e tostarle velocemente. Nel frattempo sgocciolare lo sgombro e mescolarlo in una terrina con la robiola e un pizzico di sale e pepe bianco. Spalmare la crema ottenuta sui crostini, decorare con due olive su ogni bruschetta e servire.
Bruschetta con funghi e scamorza
Tagliare a metà le fette di pane, tostarle velocemente e disporle in un piatto da portata. Disporre sopra la scamorza affumicata a cubetti e qualche fungo trifolato. Scaldare il tutto per pochi minuti in forno o in microonde e servire.
Correlati
Precedente
POLPETTINE DI VERDURA
Più recente
PENNE CON SPADA, POMODORINI E OLIVE TAGGIASCHE
Potrebbe anche piacerti

Cosce di pollo alla contadina
Ottobre 21, 2018
SUSHI ALL’ITALIANA
Luglio 3, 2018