
Crepes speck e robiola
Domani è il grande giorno! Uscire di casa dopo più di 50 giorni mi mette un po’ di ansia.
Dovrò percorrere quei 25km che per 10 anni ho fatto quasi ogni giorno, ma stavolta avranno un sapore diverso. Comunque ciò che conta di più è che domani finalmente Gabriele vedrà i nonni e la zia.
Durante questo periodo di lontananza e clausura ho preparato alcuni piatti che non facevo da tempo. Queste crepes speck e robiola sono un piatto che preparavo spesso la domenica con mia mamma e ora le ho preparate al mio bimbo che ne ha fatto una gran scorpacciata!
Ecco come si preparano le crepes speck e robiola
per le crepes
3 uova
250g farina 00
500ml latte
per la farcia
200g speck a cubetti
2 robiola
besciamella
In una terrina sbattete le uova con il latte. Quando sono ben amalgamate iniziate a setacciare la farina all’interno dei liquidi e mescolate bene con una frusta per evitare i grumi. Continuate così fino a terminare la farina e ottenere una pastella omogenea. Coprite e lasciate riposare per 30 minuti.
Scaldate una padella antiaderente e spennellate con un po’ di burro. Quando è ben calda iniziate a preparare le crepes. Versate in padella un po’ di pastella, roteatela per distribuire il composto in modo omogeneo e lasciate cuocere per alcuni minuti. Girate la crepes con l’aiuto di una spatola e lasciate cuocere per qualche minuto anche dall’altro lato.
Preparate tutte le crepes in questo modo poi mettete da parte.
Iniziate a preparare il ripieno. In un mixer mettete lo speck e le due robiola. Aggiungete un po’ di latte e una macinata di pepe. Tritate il tutto.
Preparate la besciamella.
Iniziate a farcire le crepes. Mettete un salsicciotto di ripieno ad una estremità della crepes, arrotolate e ripiegate i bordi.
Sporcate il fondo di una pirofila da forno con la besciamella e disponete tutte le crepes una accanto all’altra. Completate ricoprendo le crepes con altra besciamella.
Cuocete le vostre crepes speck e robiola in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti circa.
Correlati

Panini a chiocciola
Potrebbe anche piacerti

Cocktail di gamberi
Febbraio 1, 2017
Mozzarella in carrozza al forno
Aprile 14, 2020
Un commento
zia Consu
Ci credo ! Anche i miei suoceri non vedono l’ora di vedere il piccolo nipotino! Chissà che emozione!
Golosissimo piatto, buona domenica <3