collaborazioni,  dolci

TORTA MIMOSA ALL’ANANAS

TORTA MIMOSA ALL’ANANAS
Buon pomeriggio! Oggi è l’ultimo giorno di carnevale, ma mancano anche davvero pochi giorni all’8 marzo e allora voglio già iniziare con la torta mimosa all’ananas. 
Premettiamo che deve essere una festa di ricordo, è infatti nata per ricordare una tragedia, e dunque non è giusto trasformarla in una festa solo commerciale. Io credo che sia una giorno un po’ più “speciale” in cui magari i nostri omini potrebbero sollevarci un po’ dalle solite incombenze e sono certa che per molte già questo sarebbe un super regalo. 

per il pan di spagna:
6 uova
250gr zucchero
300gr farina
6 cucchiai di acqua bollente
1 bustina di lievito

per la farcitura:
1 dose di crema pasticcera
250ml panna da montare
500gr ananas sciroppato

per la bagna:
150ml acqua
3 cucchiai di zucchero
2 gocce di aroma vaniglia FlavourArt

Preparare il pan di spagna: In una terrina mettere i 6 tuorli con i 6 cucchiai di acqua bollente, mescolare bene e unire lo zucchero, sbattere il tutto con le fruste fino ad ottenere un composto molto spumoso. Montare gli albumi a neve. Unire la farina a pioggia mescolata con il lievito cercando di non smontare il composto. Infine unire gli albumi montati. Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato (meglio se a cerniera) e infornare a 180° per 30 minuti. 
Preparate la crema pasticcera come indicato qui. Tagliate il pan di spagna in orizzontale, svuotate l’interno per creare un contenitore e tenete da parte la mollica. 
Preparare la bagna sciogliendo lo zucchero nell’acqua e unendo a fuoco spento l’aroma di vaniglia.
Montare la panna e unirla alla crema ormai fredda mescolando dal basso verso l’alto. Unire anche l’ananas sciroppato a pezzetti alla crema. Spalmare la crema sul primo strato della torta, coprire con l’altra parte e spalmare con la crema restante la torta all’esterno. Coprire la superficie del dolce con il pan di spagna rimosso dall’interno per creare l’effetto mimosa. Conservare il frigo fino al momento di servire.