
Coniglio arrosto con patate
Aprile 10, 2019
Oggi Idea Menù vi propone 5 portate per Pasqua. Io ho preparato il secondo e visto che non sono fan dell’agnello ho preferito preparare un classico secondo, il coniglio arrosto! Il coniglio è una carne bianca e magra che cucinata così è davvero deliziosa.
per 4 persone
1kg di coniglio in pezzi
1 bicchiere di vino bianco
3 mestoli di brodo
(io vegetale ma va bene anche di carne)
salvia, rosmarino, pepe e sale tritati finemente
20gr burro
olio e.v.o.
1kg di patate
In una casseruola ampia fate fondere il burro con un filo di olio. Mettete i pezzi di coniglio e fateli rosolare in maniera uniforme. Aggiungete il trito di erbe con sale e pepe e sfumate con il vino. Abbassate poi la fiamma e unite il brodo. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 1 ora rigirandolo di tanto in tanto. Mentre il coniglio cuoce lavate e sbucciate le patate e tagliatele a cubotti abbastanza omogenei. In una padella ampia e con i bordi alti versate due cucchiai di olio. Aggiungete la patate e lasciatele rosolare per qualche minuto a fiamma vivace. Abbassate poi la fiamma e portatele a cottura mescolandole delicatamente quando necessario. Quando sono quasi pronte unite un paio di cucchiai del trito di erbe aromatiche che avete usato anche per il coniglio e saltatele per distribuirlo in modo omogeneo. Spegnete e tenete in caldo. Controllate la cottura con un forchetta. Servite il coniglio, irrorato con il sughetto di cottura, e una bella porzione di patate.
Ecco il resto del menù:
da Laura l’antipasto: bocconcini di salmone e uova
da Paola il primo: paglia e fieno con ragù di lonzino e prosciutto arrosto
da Sabrina il dolce: pastiera napoletana
da Carla la 5° portata: finger food con petto d’anatra
Correlati

Precedente
Linguine con ragù di polpo e olive

Più recente
Penne con pesto di pistacchi e mortadella
Potrebbe anche piacerti

Cheesecake ai tre cioccolati
Agosto 9, 2022
Sfogliatine pere e brie
Ottobre 14, 2020