collaborazioni,  dolci,  ricette estive

Gelato fiordilatte con gelatiera

Estate è sinonimo di gelato e grazie alla mia nuova gelatiera con compressore integrato prepararlo è un piacere!

Oggi quindi vi lascio la ricetta del gelato fiordilatte in gelatiera.

Io ho il modello Frosty di Melchioni Family che trovate a questo link, ma la ricetta viene ugualmente nella gelatiera classica che prevede di congelare in anticipo il cestello.

Io ci ho impiegato 60 minuti di mantecatura ovvero il tempo del programma predefinito della mia gelatiera, ma questo è un dettaglio da adattare alla vostra macchina e tenete in conto la possibilità di dover passare il gelato per un’oretta in frigo tra la mantecatura e il servizio.

Vediamo ora come preparare il gelato fiordilatte in gelatiera.

Gelato fiordilatte con gelatiera

Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Chef: La mia famiglia ai fornelli

Ingredienti

  • 180 g zucchero semolato
  • 2 bacche di vaniglia solo semi
  • 200 ml panna fresca
  • 200 ml latte intero

Per completare a piacere

  • lamponi freschi
  • salsa al caramello
  • salsa alla ciliegia
  • biscotti

Istruzioni

  • In un pentolino mescola la zucchero, i semi della bacca di vaniglia, il latte e la panna.
  • Metti sul fornello a fuoco basso e mescola fino a completo scioglimento dello zucchero
  • Poni poi in una caraffa e lascia raffreddare in frigo per 2-3 ore
  • Versa la miscela nella gelatiera e aziona il programma predefinito per la preparazione del gelato (il mio ci impiega 60 minuti)
  • Quando il gelato è pronto prepara le coppette e completa con i tuoi ingredienti preferiti.