
Zeppole di San Giuseppe al forno
Marzo 18, 2021
Domani è la festa del papà e io deciso di preparare come da tradizione le zeppole!
Come sapete non amo friggere quindi ho preparato la versione al forno.
Quest’anno ho deciso di decorare le zeppole con i frutti di bosco perchè non avevo in casa le classiche amarene, ma nulla vieta di seguire la tradizione!
Ecco come preparare le zeppole al forno:
Zeppole di San Giuseppe al forno
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Porzioni: 8 zeppole
Chef: La mia famiglia ai fornelli
Ingredienti
- 125 ml acqua
- 80 g burro
- un pizzico sale
- 120 g farina
- 3 uova grandi
Per la crema pasticcera
- 4 tuorli
- 40 g farina 00
- 100 g zucchero
- 400 ml latte
- 1/2 stecca vaniglia
Istruzioni
- In un pentolino dal fondo spesso porta a bollore l'acqua con il burro.
- Aggiungi poi tutto in un colpo la farina e il sale e mescola con un cucchiaio di legno cuocendo fino a quando il composto si stacca bene dalle pareti.
- Trasferisci in una ciotola e lascia raffreddare.
- Unisci poi un uovo alla volta mescolando fino a quando non viene assorbito prima di versare il successivo.
- Trasferisci il composto in un sac à poche con bocchetta a stella grande e forma le zeppole direttamente su carta forno.
- Cuoci in forno statico a 200° per 10 minuti.
- Abbassa poi il forno a 180° (senza aprire lo sportello) e cuoci per altri 20 minuti.
- Spegni il forno e socchiudi lo sportello mettendo un mestolo in mezzo.
- Quando sono completamente fredde farcisci con la crema pasticcera e decora con la classica amarena o con frutti di bosco come ho fatto io!
Per la crema pasticcera
- In un pentolino porta a bollore il latte con la stecca di vaniglia precedentemente incisa.
- In una ciotola sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara.
- Aggiungi poi la farina e continua a sbattere con la frusta a mano fino ad avere una crema omogenea.
- Spegni il latte e versane poco nel composto di uova. Sbatti subito energicamente per far acclimatare il composto.
- Aggiungi il resto del latte e continua a mescolare.
- Trasferisci ora tutto il composto in un pentolino e cuoci a fiamma dolce mescolando fino ad addensamento.
- Trasferisci la crema in recipiente e copri con la pellicola a contatto fino al completo raffreddamento.
- Poni la crema almeno un ora in frigo prima di usarla per farcire le zeppole.
Correlati

Più recente
Spaghettoni allo zafferano con asparagi e speck
Potrebbe anche piacerti

Biscotti ferro di cavallo
Gennaio 5, 2020
POLPETTE DI VERDURE
Maggio 1, 2018