
Penne con zucchine, pancetta e zafferano
Settembre 21, 2020
Oggi abbiamo finalmente iniziato la scuola anche noi! Un’oretta io e Gabriele a riscoprire gli spazi del nido e a conoscere le nuove maestre. Tutto sommato la scuola con queste nuove regole è strana ma mi pare si siano organizzati abbastanza bene e ho visto il personale sanificare gli ambienti più volte. Gli adulti devono essere sempre muniti di mascherina e di copriscarpe se non fanno parte del personale e le attività vengono organizzate il più possibile a piccoli gruppi.
Domani proviamo a salutarci per la prima volta dopo più di sei e vediamo come va!
La ricetta di oggi è una delle primissime che pubblicai sul blog nel 2013 e siccome merita perchè è deliziosa ve la propongo con nuove foto.
Penne con zucchine, pancetta e zafferano
Preparazione15 min
Cottura15 min
Tempo totale30 min
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Porzioni: 2 persone
Chef: La mia famiglia ai fornelli
Cost: medio
Ingredienti
- 180 g penne
- 2 zucchine
- 100 g pancetta dolce
- 5-6 pistilli zafferano (o 1 bustina)
- 125 g panna da cucina
- olio e.v.o.
- sale e pepe
Istruzioni
- Lava e taglia le zucchine a cubetti.
- Scalda un cucchiaio di olio in una padella antiaderente e aggiungi le zucchine e la pancetta.
- Rosola il tutto a fuoco vivace per qualche minuto.
- Nel frattempo metti i pistilli di zafferano in mezzo bicchiere di acqua calda. Se usi lo zafferano in bustina questo passaggio non serve.
- Aggiungi l'acqua con i pistilli di zafferano nella padella e prosegui la cottura a fuoco medio basso. Se utilizzi lo zafferano in bustina aggiungi lo zafferano e poi mezzo bicchiere di acqua calda.
- Lascia cuocere il sugo per qualche minuto fino a che le zucchine risultano morbide.
- Aggiungi la panna e regola di sale e pepe.
- Cuoci le penne in abbondante acqua salata, scolale e aggiungile al condimento.
- Salta tutto insieme per qualche istante prima di servire.
Correlati

Precedente
Diario di viaggio: Murano e Burano
Potrebbe anche piacerti

Crostoni di farro con crema di fave e finocchiona IGP
Giugno 15, 2018
Carote al forno con mirtilli rossi
Febbraio 3, 2020
Un commento
Laura De Vincentis
Queste penne sono proprio ghiotte! Una gran bella sinfonia di sapori. Buona serata