
Crostata frangipane ai fichi
Uno degli ingredienti che fanno da ponte tra la fine di agosto e l’inizio di settembre sono sicuramente i fichi. Quest’anno sia l’albero dei miei genitori che quello dei nonni di mio marito sono stati molto generosi quindi a partire da oggi faremo una settimana intera dedicata alle ricette con i fichi.
Oggi iniziamo con una ricetta dolce…la crostata frangipane ai fichi.
Questa è una classica torta da credenza, semplice ma gustosa e che si conserva bene per 2-3 giorni.
Per realizzarla ho preso ispirazione dalla ricetta di Lucake e ho modificato alcune cose in base alle mie esigenze. In generale trovo che questa frolla sia una delle più buone che io abbia provato fino ad ora.
Se provi la mia crostata ai fichi tagga La mia famiglia ai fornelli su Instagram e Facebook e usa #lamiafamigliaaifornelli
Crostata frangipane ai fichi
Equipment
- stampo a cerniera da 22cm
Ingredienti
Per la frolla
- 125 g burro
- 90 g zucchero semolato
- 1 uovo piccolo
- 200 g farina
- scorza di un limone non trattato
Per la crema frangipane
- 100 g burro morbido
- 100 g zucchero a velo
- 2 uova
- 100 g farina di mandorle
- 40 g farina (io tipo 1)
Per completare
- fichi freschi
Istruzioni
Per la frolla
- Pesa il burro, taglialo a pezzetti e lascialo 5 minuti fuori dal frigo.
- Nella ciotola della planetaria versa lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e il burro.
- Lavora con il gancio fino a che l'impasto è omogeneo poi aggiungi le uova.
- Quando saranno incorporati aggiungi anche la farina.
- Continua a lavorare con il gancio fino a che la pasta frolla sarà omogenea. Forma un panetto rettangolare e non troppo spesso, copri con pellicola e metti a riposare in frigo per 2-3 ore.
- Riprendi la frolla, lavorala qualche istante con le mani e stendila su un piano infarinato con il mattarello fino a formare un disco di 4-5 mm di spessore.
- Fodera lo stampo precedentemente imburrato e infarinato con la frolla e lascia i bordi abbondanti. Bucherella il fondo con una forchetta.
Per la crema frangipane
- Nella ciotola della planetaria o con le fruste monta il burro morbido con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi un uovo, lascia incorporare e poi aggiungi anche il secondo.
- Unisci infine anche la farina e la farina di mandorle e continua a lavorare per ottenere una crema omogenea.
- Versa la crema nel guscio di frolla e livella bene con una spatola. Ritaglia i bordi di frolla poco sopra la crema.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C in modalità statica per 35-40 minuti.
- Sforna e lascia raffreddare prima di completare la torta con i fichi tagliati a spicchi.
Correlati

Focaccia con uva fragola

Risotto ai fichi e speck
Potrebbe anche piacerti

Pistacchiotti
Gennaio 5, 2019
Pane azzimo (ricetta senza lievito)
Ottobre 22, 2020